Il Comune deve fare cassa Addio alla «casa dei vigili»?

VARESE Il Comune è pronto a vendere anche il comando dei vigili. Un’ipotesi, certo, che tuttavia sembra diventare ogni giorno più concreta, in vista della necessità di rispettare i vincoli del bilancio. Per far quadrare i conti, infatti, bisogna anche vendere i “gioielli” di famiglie. Lo stabile, situato in via Sempione, ai margini del centro storico, ospita da decenni il comando dei vigili e la sede dell’assessorato alla Sicurezza. Ma mantenerlo non converrebbe più, secondo i conti fatti dagli uffici. E in vista del prossimo bilancio la giunta ha ipotizzato di inserirlo nella lista delle proprietà da alienare, che di anno in anno si fa sempre più lunga e “fornita”. Naturalmente, occorre trovare una sede alternativa. Che l’amministrazione avrebbe già individuato nell’attuale palazzina di via Como, che ospita la direzione dell’Aler di Varese, l’azienda di edilizia popolare. Quest’ultima, entro

l’inizio del 2014, inizierà infatti il trasloco nella nuova sede, oggi in ristrutturazione, in via Monte Rosa. E il Comune ha aperto le trattative con l’azienda per entrare in possesso sia della sede di via Como che di piazzale Staffora. Ma, stando a voci ufficiose, le trattative non starebbero andando per il verso giusto. Il Comune avrebbe al momento fatto un’offerta troppo bassa per entrare in possesso delle due proprietà. E anche qualora l’operazione dovesse andare a buon fine, bisognerà comunque completare le verifiche sull’idoneità della struttura di via Como per l’ingresso di tutti i mezzi della polizia locale. Dopo il Comando potrebbero essere messi in vendita, sempre nel comparto Staurenghi-Sempione, anche l’immobile dell’ex Ufficio d’Igiene e la struttura che ospitava un tempo il segretario generale del Comune. Tre immobili a distanza ravvicinata, a due passi da Palazzo Estense.

Il servizio completo con tutti gli approfondimenti sul giornale in edicola domenica 3 febbraio

s.bartolini

© riproduzione riservata