L’endurance fa tappa a Varese E sul turimo tira aria di affari

VARESE Le Scuderie di Mustonate in collaborazione con il club ippico La Valletta ieri hanno portato a Varese la prima gara qualificante di endurance. Per chi non se ne intende, l’endurance equestre è una disciplina che sta tra il trekking e la maratona. I percorsi dell’endurance si estendono da 20 a 160 chilometri: ieri misuravano 27, 54 e 81 chilometri a seconda della categoria.«La difficoltà è trovare luoghi a adatti per tracciare i percorsi, che più lunghi sono meglio è – spiega il giudice e delegato tecnico Patrizia Longoni – Qui a Varese siamo rimasti allibiti dalla bellezza del paesaggio e dalla varietà dei terreni che inducono i cavalieri a cambiare spesso andatura, passando dal passo al galoppo. Non è da tutti avere la possibilità di fare tanta strada nella natura».Il percorso si snodava su anello di 27 chilometri, con partenza e arrivo a Mustonate. I cavalieri hanno attraversato il golf di Luvinate poi il tracciato ha

toccato i Comuni di Luvinate e Barasso e Casciago. Quindi sono passati per il sentiero 10 del Campo dei Fiori. Lì l’andatura doveva essere rigorosamente al passo, con obbligo di precedenza «a persone, bambini e biciclette». La gara si è conclusa senza alcuna criticità. «Ringrazio tutti i Comuni coinvolti e il parco del Campo dei Fiori» dice Francesco Aletti di Mustonate.«Abbiamo intenzione di andare avanti a sostenere l’endurance, organizzando allenamenti mensili in previsione della stagione delle gare che si aprirà in primavera» prosegue.«Ci sono persone che arrivano anche da lontano per allenarsi nel circuito di Mustonate, dove il terreno è particolarmente adatto agli zoccoli dei cavalli. Inoltre, per il mese di marzo, stiamo mettendo a punto un’altra competizione di endurance, questa volta per i pony». Hanno partecipato a questa “prima varesina di endurance” 85 cavalli provenienti da Lombardia, Piemonte e Toscana. Un dato che conferma ulteriormente come l’endurance rappresenti un bell’orizzonte di sviluppo per il turismo varesino.

s.bartolini

© riproduzione riservata