Renault Captur La gamma Italia

Dopo l’anteprima di Ginevra, arrivano nuovi particolari su Captur, il primo urban crossover di Renault. La fluidità del design ne esalta le proporzioni: grandi ruote, altezza da terra rialzata, carreggiate allargate, parabrezza avanzato.

Un mix di monovolume, Suv e berlina ampiamente personalizzabile con le tinte Be Style bi-colori per la carrozzeria, diverse tonalità per i cerchi, ambienti interni (chiari o scuri), sellerie e temi grafici per riflettere la personalità e i desideri di ciascuno.

La libertà di creazione lasciata ai designer ha valorizzato le funzionalità e l’abitabilità attese da questo tipo di veicolo. Compatto – appena più lungo di Nuova Clio – Renault Captur è spazioso. Il divano posteriore scorrevole mette a proprio agio i passeggeri posteriori e lascia spazio ad un ampio vano bagagli, di 455 dm3 di capacità a filo cappelliera.

A bordo, due pratiche innovazioni sottolineano il carattere di «auto da vivere» di Captur: il grande cassetto «Easy Life» in plancia (11 litri), dal contenuto facilmente accessibile per il conducente, e le sellerie «Zip Collection», sfoderabili, lavabili in lavatrice e sostituibili.

Il tablet multimediale Renault R-Link dà accesso ad una connettività inedita e ad un catalogo di applicazioni dedicate all’automobile. La posizione di guida alta ed ergonomica ha un effetto rassicurante, indotto anche dalla sicurezza passiva, la tenuta di strada e la frenata.

La gamma italiana prevede tre livelli di equipaggiamento. Quello Wave è disponibile con le motorizzazioni benzina TCe da 90 cv e diesel 1.5 dCi (stessa potenza). Fin dalla versione d’ingresso in gamma, Renault Captur propone un equipaggiamento di serie completo: Esp, airbag frontali, laterali torace-testa, alzacristalli anteriori elettrici, climatizzatore manuale, cruise control, fari diurni a Led volante regolabile in altezza e profondità, Radio CD Mp3 USB e la tecnologia Stop&Start.

La versione Live è proposta con le stesse motorizzazioni del livello Wave con, in aggiunta, i fari fendinebbia, l’Easy Access System per l’avviamento motore ed apertura e chiusura porte Keyless, i cerchi in lega da 16″, il sistema Renault Bass Reflex e il volante in pelle oltre alla Radio Mp3, connessione Usb, Bluetooth e comandi al volante.

Top di gamma la versione Energy R-Link proposta con la motorizzazione 1.2 TCe 120cv. Di serie, il massimo della tecnologia con R-Link, il nuovo ed esclusivo tablet touchscreen 7″ totalmente connesso che propone un mondo di App disponibili su R-Link Store (il negozio virtuale di applicazioni e servizi firmato Renault, accessibile sia dal dispositivo in macchina che dal proprio computer), la navigazione TomTom, i comandi vocali, l’Eco System2, il clima automatico con Air Quality System e i cerchi in lega da 17”.

Riassumendo: la gamma dei motori comprende il 3 cilindri Energy TCe benzina da 90 Cv, il TCe benzina da 120 Cv con trasmissione doppia frizione EDC e il turbodiesel Energy dCi da 90 Cv, che offre consumi record con 3,6 litri per 100 km ed emissioni di CO2 pari a 95 g/km. Prezzi a partire, secondo le prime indicazioni, da 15.590.

Daniele Vaninetti

m.sanfilippo

© riproduzione riservata