Alla notte bianca di Busto uno show contro il razzismo

“Ba Estate” come Mohamed Ba: l’attore “senegaliano” incanta piazza Santa Maria. Il suo spettacolo “Invisibili” è un’altra iniziativa del laboratorio di antirazzismo.

Giovedì sera la “notte bianca” dello shopping in centro storico fa ancora centro, nonostante l’afa e le zanzare. Al pienone nelle strade si aggiunge il tutto esaurito in piazza Santa Maria per la performance “live” di Mohamed Ba, attore, musicista, autore teatrale e mediatore culturale originario del Senegal, che vive da una ventina d’anni in Italia tanto da definirsi «senegaliano». Giunto a Busto Arsizio nell’ambito delle iniziative del laboratorio di antirazzismo, instaurato dal Comune di Busto Arsizio dopo il caso dei cori razzisti allo stadio contro il calciatore del Milan Kevin Boateng, Mohamed Ba ha proposto lo spettacolo “Invisibili” e ha presentato il suo ultimo libro che racconta la sua storia di immigrazione prima verso la Francia e poi verso l’Italia. Ad “Amed”, che si autodefinisce «cittadino di Busto Arsizio per nome e coincidenza» e che riempie la città di elogi («comunità di straordinaria valenza umana e culturale»), non piace parlare di integrazione, preferisce usare la parola «dialogo», partendo dalla «consapevolezza della propria identità». Concetti che hanno tenuto inchiodati gli spettatori per oltre due ore di messinscena e che hanno emozionato il sindaco Gigi Farioli, affascinato dall’«intelligente riflessione-provocazione, senza nulla concedere ai luoghi comuni» di Ba, spingendolo così a mettere in agenda nuovi appuntamenti per il futuro: «È probabile che durante l’anno scolastico parecchie iniziative verranno studiate con i ragazzi delle diverse scuole della città».

© riproduzione riservata