Cinema sotto le stelle A Busto ora si parte

Uno schermo nel cortile del Municipio: palazzo Gilardoni è pronto per il “cinema sotto le stelle”. Il telone per le proiezioni è già stato montato, su una delle facciate del cortile interno del palazzo municipale. Per tutto il mese d’agosto infatti il cinema all’aperto della città del BA Film Festival si trasferisce a palazzo Gilardoni, sede della rassegna di cinema all’aperto curata dall’Icma, l’istituto Michelangelo Antonioni, la scuola di cinema di villa Calcaterra.

La rassegna cinematografica estiva “Busto città del cinema all’aperto” è un’altra delle iniziative che l’amministrazione comunale ha inserito nel calendario di eventi “BA Estate”, pensati per chi rimane in città nei mesi caldi: «Dopo il grande successo della boxe sotto le stelle – sottolinea il sindaco Gigi Farioli, che è anche assessore alla cultura – un’altra occasione per valorizzare il cortile del Municipio, offrendo ai cittadini un’opportunità di intrattenimento intelligente per uscire la sera».

Si comincia domani sera, mercoledì 7 agosto, con “Reality” di Matteo Garrone, il film premiato a Cannes che ha vinto il premio Made in Italy-Scuole nell’ultima edizione del Busto Arsizio Film Festival. Per gli altri tre mercoledì di agosto, l’Icma ha scelto, rispettivamente: il 14 agosto “Set up”, film d’azione del 2011 con Bruce Willis e Ryan Phillippe; il 21 agosto “Viva l’Italia”, commedia del 2012 con Raoul Bova

e Alessandro Gassman; il 28 agosto “Il grande e potente Oz”, film fantastico di Sam Raimi, il regista di “Spiderman”, di recente uscita, interpretato da James Franco, Mila Kunis e Rachel Weisz. Le proiezioni inizieranno sempre alle 21: il biglietto d’ingresso costerà appena tre euro, ma sarà gratuito per chi ha meno di vent’anni o più di sessanta.

© riproduzione riservata