Latte ai bisognosi Busto fa il pieno

Latte per i bisognosi, il Comune riceve in dono e distribuisce in giro per la città quasi 400 litri alle associazioni e alle comunità che operano in ambito sociale.

Un regalo di Ferragosto piovuto inaspettato, ma che rappresenterà «una goccia di sollievo» per quegli enti benefici e sociali che non vanno in ferie nemmeno nella settimana in cui la città tende a svuotarsi. Ieri pomeriggio l’amministrazione comunale ha ricevuto una donazione di quasi 400 litri di latte a lunga conservazione di marca Granarolo, in scadenza il giorno 19 agosto. È una partita di materiale alimentare messo a disposizione per beneficenza che però, complice il periodo di chiusura di alcuni enti caritatevoli, rischiava di non poter essere utilizzato. Così, tramite la Caritas di Castellanza, palazzo Gilardoni si è preso in carico i cartoni di latte con il compito di distribuirli a chi potesse avere necessità. In collaborazione con il distretto urbano del commercio (in campo il manager Gaetano Spinola ma anche i lavoratori socialmente utili che hanno distribuito il materiale al museo del Tessile), il sindaco Gigi Farioli ha iniziato a contattare una per una le associazioni caritatevoli e le comunità sociali della città, che avrebbero potuto beneficiare di questa donazione utilizzando il latte in tempi rapidi. Hanno risposto all’appello la mensa dei poveri della chiesa dei Frati, il Pime, l’oasi Santa Chiara, la comunità di recupero Marco Riva, le comunità per i minori del Girotondo, del Piccolo Principe e del Pollicino, l’Auser Insieme e infine anche il carcere di Busto Arsizio. A ciascun ente sono stati distribuiti i cartoni di latte in base alle necessità e alle possibilità di utilizzarlo entro questa settimana. «È solo una piccola goccia di sollievo – sottolinea Farioli – ma ci è sembrato giusto coinvolgere chi fa del bene».

© riproduzione riservata