Teatro e ascolto. Uno spettacolo per affrontare il drammatico tema della violenza contro le donne e un incontro con un medico psicologo che si occupa dello sportello antistalking.
Due momenti per esserci, in maniera attiva, propositiva. Somma Lombardo risponde alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne e propone stasera 20 novembre (alle 21 in sala polivalente, in via Marconi, ingresso libero) uno spettacolo teatrale di e con Michela Prando. Sono in programma letture e monologhi di Galeano, Pasolini, Brecht, Alda Merini.
“Lo spazio bianco”, questo il titolo dello spettacolo teatrale, mette in scena la questione femminile: vita, amori, imprese audaci, dolori. Lo spazio bianco, dove vita e morte coincidono. Ma per non smettere di parlare, Michela Prando saprà mischiare dolore e risate, non certo per sdrammatizzare, piuttosto per continuare, appunto, a parlare.
Lunedì prossimo 25 novembre, invece, si terrà un incontro con il medico psicologo della sportello antistalking e con Gladys Rovini, autrice del libro “Il fiore strappato”. L’ingresso è libero, sempre in sala polivalente Giovanni Paolo II, presso la biblioteca comunale di Somma Lombardo.
© riproduzione riservata