Il Poldino di Valbuzzi vale un Cenone di gusto

Fido al cenone di Capodanno non è solo l’ospite accucciato sotto il tavolo, che chiede di allungargli un boccone. Seguendo alcuni accorgimenti durante la preparazione dei piatti, i nostri pelosi, non dico che potranno sedersi a tavola con i commensali, ma potranno gustare nella loro ciotola le stesse nostre portate.

Basta eliminare i grassi aggiunti e rispettare il giusto equilibrio tra carne, frutta e verdura, per avere dei cibi squisiti per il nostro palato e sani pe r lo stomaco di fido.

Trovare ricette ad hoc non è semplice, ma ne ho scovata una direttamente dal ricettario di Roberto Valbuzzi. Il giovane e talentuoso chef varesino, uno dei 36 migliori volti dell’enogastronomia italiana e show man dei programmi culinari televisivi, è anche “papà” di Poldino, un fortunato Spitz di Pomerani.

Per lui Valbuzzi si diletta in cucina, in modo da alternare nell’alimentazione di Poldino le crocchette con prelibatezze cucinate apposta per lui. Un cane gourmet che la notte di San Silvestro mangerà cotechino all’aceto balsamico con indivia e arance caramellate.

Una delizia per il palato di umani e pelosi. Basta eliminare il grasso di cui è rivestito il cotechino, un accorgimento che non toglie nulla al sapore, e farlo saltare in padella senza grassi aggiunti.

E infine impiattarlo su un letto di fette di arancia caramellate e indivia appassita (la ricetta completa su www.vanitypets.it).

Quello della cucina per cani è un giusto compromesso che si può adottare durante le feste, per evitare che i pelosi scoccino i commensali mentre mangiano per farsi allungare un “bocconcino” e non alterare gli equilibri alimentari degli animali. È importante tenere a mente che i nostri amici a quattro zampe sono carnivori.

Bisogna quindi evitare cibi non idonei e in quantità eccessive, tipo pasta, pane, e carboidrati in generale e soprattutto i dolci. Anche se fido li adora, posso rivelarsi addirittura velenosi o causare spiacevoli “effetti collaterali” del giorno dopo. Attenzione anche agli avanzi. Le ossa di pollo e quelle dello stinco possono formare delle schegge pericolose nello stomaco. Anche in questo caso, sarebbe bene ricorrere a un diversivo. Se fido si è sbaffato il cotechino glassato in un lampo, si può tenerlo occupato con un osso finto. 

© riproduzione riservata