Aria di elezioni, che confusione!

A meno di un mese dalla presentazione delle liste elettorali regna ancora grande confusione sotto il cielo politico di Gavirate.

Grande protagonista di questa fase di incertezza è attuale consigliera di minoranza e prossima candidata a sindaco con l’attuale sua compagine, la lista civica “In Gavirate”, allargata per il momento ad una parte dell’altra lista civica di area centrosinistra “Uniti per Far Bene a Gavirate”, quella che fa riferimento al consigliere di opposizione , suo sfidante 5 anni fa e giunto terzo.

Vista la confusione che regna nel centro destra diviso tra Ncd, Forza Italia e Lega, Alberio è la favorita della corsa del 25 maggio. La compagine che sostiene la consigliera di minoranza uscente, professione medico di base, sorella dell’ex sindaco , potrebbe allargarsi. Il Pd sta trattando per un suo ingresso in lista, ma la trattativa è in alto mare e ad un passo dal saltare, anche perché ci sono visioni diverse all’interno del partito di Renzi.

In caso di corsa solitaria, il Partito Democratico gaviratese opterebbe per una corsa solitaria con una lista di centrosinistra che potrebbe essere guidata o dal segretario cittadino o dall’attuale assessore di Bardello . Sembra essere tramontata definitivamente la strana alleanza, la stessa che sostiene a livello nazionale il Governo Renzi, tra Pd e Nuovo Centrodestra, di cui si era parlato un paio di settimane fa.

A proposito del partito di Alfano, al quale oltre al sindaco uscente , sono iscritti numerosi esponenti di Cl, sarebbe in atto una trattativa tra Ncd e la lista di Silvana Alberio.

Una mossa che nasce anche dall’implosione del centrodestra attualmente al governo di Gavirate, dove ognuno conduce le trattative per proprio conto.

La candidatura unitaria Ncd, Lega e Forza Italia sul nome dell’imprenditore come candidato sindaco, sembra aver perso appeal. In caso di corsa solitaria Forza Italia potrebbe candidare l’assessore uscente ; Lega in difficoltà, con l’assessore , che si candiderà sindaco a Biandronno e ex vicesindaco e ora semplice consigliere.

Tira dritto per la sua strada invece , ex La Destra, che si candiderà sindaco per il Fronte Nazionale, sfruttando la scia del successo del partito gemello francese guidato da .

© riproduzione riservata