Burocrazia zero e niente attese Confartigianato taglia il traguardo

Burocrazia zero, tempi di attesa zero: a Busto Arsizio è stata aperta la prima impresa in tempi record grazie alla mediazione dell’Agenzia per le Imprese di Confartigianato Varese.

Pochi giorni fa infatti è stata rilasciata la prima attestazione per l’apertura di un’attività di acconciatura per un imprenditore che si è rivolto direttamente a Confartigianato Imprese Varese per sbrigare tutte le pratiche e assolvere a tutti gli obblighi richiesti.

Niente code, niente tempi di attesa per i permessi: l’Associazione varesina si è attivata attraverso i suoi professionisti per verificare i requisiti urbanistici e igienico-sanitari dell’attività e per un confronto con i tecnici del comune di Busto Arsizio.

Detto fatto: nel giro di qualche giorno è stata terminata l’istruttoria e rilasciata l’attestazione dando all’impresa la sicurezza di poter operare da subito.

«In questo momento economico, l’Agenzia delle Imprese garantisce ai Comuni un alleggerimento dei costi, e agli imprenditori quella serenità che viene a mancare quando ci si deve mettere in coda per prendere appuntamenti, firmare dichiarazioni e richiedere sopralluoghi» spiega Davide Galli, presidente di Confartigianato Varese.

L’aspirante imprenditore non si è rivolto al Comune come da prassi, ma direttamente all’Agenzia, dal momento che il Ministero dello Sviluppo economico ha accreditato il sistema Confartigianato a sostituire l’amministrazione comunale nel rapporto con l’impresa per la dichiarazione e la certificazione dei procedimenti amministrativi. Con un duplice risultato: tempi brevi per chi deve presentare la domanda e snellimento burocratico per gli uffici comunali che devono gestirla.

L’Agenzia, infatti, è uno strumento a disposizione di tutti gli imprenditori che agevola non solo l’avvio, ma anche la modifica, il trasferimento delle attività delle imprese affiancando nella fase di start-up dell’azienda e di quelle successive.

«Un primo passo è stato fatto in linea con quel principio di sussidiarietà che la nostra associazione ha sempre condiviso e sostenuto – aggiunge Galli – Ricordiamo, infatti, che alleggerire l’impresa dagli innumerevoli passaggi di carte e timbri è, insieme alla diminuzione della tasse, una fra le leve che più possono rafforzare la competitività aziendale».

© riproduzione riservata