Una direzione, anzi One direction. E’ partito il conto alla rovescia per “Where we are”: il film concerto della band anglo-irlandese nelle sale lombarde solo l’11 e il 12 ottobre prossimi.
Un evento da non perdere per le innumerevoli fan della band che potranno vedere i loro beniamini sul grande schermo come veri e propri divi di Hollywood, anche nelle sale di Varese, Tradate, Gallarate e Saronno. Saranno proiettati 75 minuti delle registrazioni live del concerto sold out a San Siro, nello scorso giugno, durante una puntata della tournée internazionale della band.
Si tratta di un vero e proprio concerto in contemporanea globale perché verrà proiettato in 70 paesi del mondo, su 3000 schermi e 10000 proiezioni. Il programma della registrazione prevede tutte le più famose canzoni della band: da “Story of my life” a What makes you beatiful”, successo che hanno cantato anche dal palco dell’Ariston, a Sanremo, nel 2012, che poi è il loro singolo di debutto, datato 19 agosto 2011.
Sono attese sorprese anche dai 15 minuti di interviste inedite, raccolte nel backstage, ai cantanti che sveleranno quello che non hanno mai raccontato prima. I fan, ma soprattutto le fan e le loro mamme, potranno così prepararsi all’acquisto dell’ultimo singolo – lanciato lunedì scorso – “Steal my girl”, tratto dall’album “Four”, in uscita il 17 novembre e già, in sole 24 ore, in testa alla classifica di iTunes.
I fan che mancheranno all’appuntamento, non abbiano timore: il 1 dicembre 2014 uscirà, in tutto il mondo, “Where we are- Live from San Siro Stadium”, in Dvd e Blu-ray. Il ciclone degli One Direction, formato da Niall Horan, Zayn Malik, Liam Payne, Harry Styles e Louis Tomlinson, sembra non temere confronti e resta, ormai da anni, sulla cresta dell’onda. Forse è grazie all’ X factor che loro hanno vinto e che sembrano, tutto sommato, possedere. Hanno infatti venduto in totale circa 30 milioni di registrazioni, vinto diversi premi per giovani cantanti e, soprattutto, secondo una lista stilata dal Sunday Times, gli One Direction sarebbero la boyband più ricca della storia della musica britannica, con un patrimonio di circa 14 milioni di sterline a testa, per un totale di 70 milioni; solo nel 2013, fra tour, dischi venduti e altre attività commerciali legate al loro lavoro, la band avrebbe incassato più di 45 milioni di sterline.
Un gruppo così coeso non si vedeva da tempo, forse perché, nel 2010, i cantanti avevano partecipato come solisti alla settima stagione di X Factor inglese, cantando rispettivamente: Hey There Delilah, Cry Me a River, Isn’t She Lovely?, Let Me Love You e So Sick; quando superarono il provino ma non riuscirono a qualificarsi per la categoria “Ragazzi”. La scelta di farli cantare insieme è stata davvero vincente e ormai il loro successo dura da anni. C’è da scommettere che, pur di gustarsi il concerto, i fan staranno davvero ”Up all night”.
© riproduzione riservata













