Al via il corso fatto di musica

“Realizza il tuo sogno”: diventare dj, produttore musicale o autore di rime s’impara coi professionisti made in Varese. Da Tormento a Dj Vigor ecco alcuni dei super docenti di corsi di “Nuove Tecnologie Musicali” e master class dedicati a software musicali, dj, rime e beats che saranno presentati sabato 11 ottobre alle 16, la CFM di Barasso.

«Affronteremo tutte quelle forme di musica che utilizzano una strumentazione digitale – spiega Kaso, musicista e trainer di promesse dell’hip hop -. I software musicali sono i più ambiti dai giovanissimi. La formula è quella di 8 appuntamenti da 2 ore come tutti i nostri moduli».

Il Centro di Formazione Musicale è una associazione che conta 500 soci l’anno. «È un polo culturale che ha come aspetto principale l’aggregazione. Non è un riferimento solo per la musica hip hop, ma anche per altri mondi musicali e artistici, dal jazz alla danza, da condividere al di là della propria cameretta».

Negli ultimi sette anni i questi corsi hanno attirato partecipanti dai 13 ai 30 anni per passione, ma anche per migliorare professionalmente. Se è vero che il ritmo è nel sangue, non sempre l’entusiasmo basta per “Rime e beats” titolo degli incontri con Kaso come protagonista per avvicinarsi a scrittura, produzione e registrazione di una traccia rap. «I ragazzi lavorano come un vero gruppo rap: chi fa rime, chi produce la base musicale arrivando fino a registrare il proprio brano».

Dj Vigor, membro degli OTR/Gente Guasta, sarà il mentore del corso per dj, distribuendo le sue conoscenze nelle lezioni teoriche e pratiche di formazione per intraprendere l’attività di disc jockey. Per gli amanti dello scratch saranno a disposizione degli esperti le mani di dj Ronin, per approfondire i segreti della tecnica.

La “New Software Generation” sarà approfondita da Pier Scotti, insegnate del Cfm, con lezioni dedicate alla conoscenza dei principali sofware, Ableton Live e Logic Audio, per la produzione musicale ed il remixing. «Nella nuova aula appena sistemata è stato ricostituito uno studio di produzione che permette di vedere e utilizzare gli strumenti del mestiere», racconta Scotti che prosegue «le master class saranno condotte da artisti di fama nazionale». «Questi seminari si snodano da novembre per tutto l’anno. Iniziamo con “Sintetizzatori e campionamento: costruire il proprio suono” guidato da Luca Martegani che è una vera e propria autorità, in provincia e non solo. I ragazzi scopriranno come creare ciò che gli serve partendo da zero, grazie a un bravissimo programmatore di sintetizzatori».

A gennaio l’appuntamento sarà con “Mixaggio e registrazione in studio: usare il microfono, mixer e outboard per la registrazione ed il mix”. «Sarà Paolo Iannuzzi, fonico che lavora con Enzo Iacchetti ed ha un’esperienza decennale a spiegare come si usa lo studio, quali sono i segreti per ottenere certi risultati o i dettagli di ciò che si fa quando si registrano le band».

Gli incontri successivi riguarderanno la “Produzione Dance: dal suono della cassa al master finale” con Joy Kiticonti e Bimas Jr e il “Vocal stage” dedicato alla musica rap con Tormento che «è ancora molto affezionato a Varese e a Cfm. Tornerà per a parlare dell’arte del rap e di come approcciarsi alla musica», conclude Kaso.

© riproduzione riservata