Via Saffi saluta il mercatino E si prepara a terra e mare

Ancora una svolta dopo l’arrivo di Unieuro e del low cost Lidl. Delusione per l’addio dell’usato. A dicembre minimarket del pesce

– Via Saffi, dopo l’arrivo di Unieuro e del supermercato low cost Lidl, si trasforma ancora.
Il Mercatino di Varese, alla fine del mese, farà le valigie e si trasferirà tra via Tonale e via Monte Golico, davanti alla stazione nord, dove c’è il ristorante Old Wild West. Mentre, di fronte alla caserma dei carabinieri, arriverà “Fresco Mercato, dal mare alla terra”, un minimarket del pesce che prenderà virtualmente il posto della storica pescheria di Avigno chiusa ormai da anni.
Nel Mercatino di Varese i clienti sono increduli. Dopo 12 anni il negozio lascerà il quartiere, dove era diventato un punto di riferimento per gli appassionati di oggetti di seconda mano.
Un vero e proprio paradiso per chi ama scartabellare tra vecchi libri e cd, oppure “annusare” qualche opera d’arte per capire se ha un valore.

«Non chiudiamo, cambiamo solo la location» dicono continuamente le commesse, rispondendo alle domande dei clienti. Le dimostrazioni di affetto si ripetono ogni giorno, anche perché il negozio era frequentato da parecchi habitué che entravano anche solo per fare un giro.
Il Mercatino precisa che il trasferimento non è dovuto assolutamente a una flessione verso il basso del settore dell’usato che, anzi, continua ad andare bene in questo momento di crisi, dove le persone cercano di risparmiare o di dare una seconda vita a quello che non serve più.
Se dalla parte della strada dove è collocato il Mercatino si respira già aria di nostalgia, dall’altro lato di via Saffi l’atmosfera è quella frizzante che precede l’inaugurazione.

I locali del futuro market del pesce, quelli in cui prima era collocata una banca, sono in fase di rinnovamento.
Mettendo dentro la testa si può prevedere che lo spazio diventerà un open space con tanti frigoriferi e scaffali. Secondo gli operai, il negozio sarà pronto per il mese di dicembre. Giusto in tempo per poter acquistare il pesce per il cenone della vigilia di Natale.
Una bella notizia è che Fresco Mercato sta reclutando due dipendenti.

Sui vetri del futuro negozio è appeso un cartello che dice: «Cerchiamo proprio te. Se sei giovane, ti piace cucinare e fai della gentilezza la tua regola, chiamaci: abbiamo bisogno di te».
Precisamente, il negozio sta cercando due addetti vendita con breve esperienza di lavoro in supermercati o negozi di alimentari, di età massima 25-26 anni. L’annuncio è rivolto sia a ragazzi che a ragazze. Per candidarsi contattare il numero: 02/96.40.93.37, oppure mandare una mail a [email protected].
Il trasferimento del Mercatino e l’arrivo del market – che non si sa se venderà pesce fresco, congelato, o entrambi – dimostrano come anche nei quartieri i cosiddetti “negozietti” abbiano vita difficile per via degli affitti che diventano sempre più alti.
Cosa che apre la strada alle grandi catene di negozi.
Un po’ come è successo in via Sanvito, dove l’unico alimentari è un ortofrutta della catena “Il meglio a meno, frutta e verdura” gestito da due imprenditori, uno italiano e uno egiziano.