Il Varese cade a Latina: ora la classifica fa paura

Serie B live: Il Varese esce sconfitto 1-0 dalla sfida salvezza contro il Latina. Decide il match la punizione di Viviani. Il racconto minuto per minuto della partita

: l’arbitro fischia la fine. Il Varese perde 1 a 0 a Latina e si fa superare in classifica: mucchio selvaggio nell’area del Latina. I biancorossi però non riescono a calciare e il Latina non corre rischi: il Varese si affida esclusivamente a lanci lunghi per la testa di Borghese, che adesso staziona fisso in attacco. La difesa del Latina però fa buona guardia e non corre pericoli: inizia il primo dei quattro minuti di recupero concessi dall’arbitro: il Varese attacca a testa bassa, ma le azioni sono confuse e non portano mai al tiro verso la porta: il Varese ci prova. Lupoli e Miracoli impegnano la difesa del Latina e guadagnano un calcio d’angolo che però non porta alcun risultato: anche Corti finisce sul taccuino dell’arbitro. Cartellino giallo per lui: il Latina mantiene il possesso del pallone, vanificando ogni sforzo del Varese in cerca del pareggio: ci prova Lupoli. L’attaccante biancorosso entra in area, ma al momento della conclusione la difesa rinviene su di lui, mandando in fumo l’azione: Petagna innesca Doudou. L’attaccante scarica il destro e Bastianoni è costretto a superarsi deviando il pallone in calcio d’angolo: cartellino giallo per Rossi. Punito il brutto intervento su Fiamozzi: il Varese non ci sta a perdere e si riversa in attacco. Gli attaccanti biancorossi però fanno fatica a districarsi tra le maglie della difesa del Latina: terzo e ultimo cambio per il Latina. Esce Sbaffo ed entra Bruscagin: Bettinelli manda in campo Lupoli al posto di Falcone. : punizione dalla media distanza per il Varese. Capezzi mette in mezzo, ma Bruno riesce ad anticipare Miracoli e si rifugia in calcio d’angolo – punizione dal limite dell’area per il Latina. Sul pallone sempre Viviani che questa volta punisce il Varese. La palla passa sotto la barriera e Bastianoni non può far nulla per evitare il gol dell’1 a 0 : ancora un cartellino giallo

per il Varese. L’ammonito questa volta è Fiamozzi. : Viviani su punizione mette paura al Varese. Il suo tiro viene deviato dalla barriera ed esce a fil di palo con Bastianoni battuto: il Latina spinge e il Varese è costretto agli straordinari. Ammonito Borghese per un fallo da dietro su Sbaffo: il Latina ci sta provando in tutti i modi. È ancora Petagna a impensierire Bastianoni con un destro che però si perde sul fondo: Latina vicino al gol. Il colpo di testa di Sbaffo finisce di pochissimo a lato: Neto Pereira lascia il campo. Al suo posto mister Bettinelli manda in campo Denis Scapinello: miracoloso Bastianoni sul tiro di Petagna. Il Latina riesce a concludere dopo un contropiede nato dopo un’azione d’attacco biancorossa: primo cambio anche per Bettinelli. Zecchin lascia il posto a Benito Rivas: il Latina sostituisce Paolucci con Petagna e Crimi con Doudou: il Latina controlla il gioco, il Varese aspetta dietro la linea della palla, dando l’impressione di poter essere pericoloso in contropiede.: prima grande occasione per il Varese. Neto innesca il contropiede e serve Corti. Il centrocampista biancorosso mette in mezzo per Miracoli che viene però anticipato prima di poter ribattere il pallone verso la porta: ammonito Zecchin. Anche lui era diffidato come Capezzi e salterà la sfida contro il Crotone: bella azione di Crimi che semina il panico tra la difesa biancorossa. Dopo qualche affanno allontana Borghese: fortunatamente niente di grave per Neto. Il numero 10 biancorosso rientra in campo: Neto Pereira a terra. L’attaccante biancorosso è rimasto giù dopo un brutto scontro contro un difensore del Latina. Per Neto una botta alla testa: richiesto l’accesso del personale medico: il secondo tempo riprende sulla falsa riga del primo. Latina che attacca compatto e Varese che prova a ripartire affidandosi alla velocità di Falcone : riprende il match. Il pallone ora è in possesso dei biancorossi di Stefano Bettinelli

: dopo un minuto di recupero l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Finisce il primo tempo: calcio d’angolo per il Latina. Il cross di Viviani viene respinto dalla difesa, con qualche patema a causa di Dellafiore: la prima vera occasione della partita è per il Latina. Sbaffo con un gran destro obbliga Bastianoni al tuffo. Il portiere biancorosso salva il risultato anche sugli sviluppi dell’azione, parando il tiro di Viviani: è sempre Falcone ad essere il più propositivo per il Varese. Dalla sua fascia nascono i maggiori pericoli per la difesa del Latina, anche se la coppia Neto-Miracoli fa ancora fatica ad entrare in partita: batte la punizione Viviani. Il suo destro supera la barriera, ma si perde sul fondo ammonizione per Capezzi, che è diffidato. Concesso al Latina un calcio di punizione al limite dell’area biancorossa : Varese finalmente pericoloso. Falcone mette in mezzo il pallone, Zecchin tenta di colpire al volo verso la porta, ma il suo tiro diventa un assist per Miracoli che, all’interno dell’area piccola, non riesce a impattare il pallone: gran giocata di Fiamozzi che supera in dribbling tre avversari ma vanifica tutto con un passaggio impreciso destinato a Falcone: fase di gioco confusa. Sembra che il Varese sia riuscito a scuotersi e a non subire gli attacchi del Latina come nei primi minuti di gioco: il Varese si riaffaccia nell’area di rigore del Latina. Ancora Falcone, sulla sinistra, supera il suo diretto marcatore e mette in mezzo. Purtroppo nessun biancorosso si fa trovare pronto alla battuta: Latina che spinge. Due calci d’angoli consecutivi mettono in apprensione la difesa biancorossa. Sugli sviluppi del secondo calcio da fermo, Pettinari si trova libero davanti a Bastianoni, ma pecca di freddezza e non conclude a rete : primo ammonito del match. L’arbitro mostra a Sbaffo il cartellino giallo a causa di un brutto intervento su Corti: Viviani si incarica della battuta della punizione. Il suo destro si infrange contro la barriera: una brutta palla persa da Fiamozzi in transizione, spalanca le porte al Latina. Capezzi ci mette una pezza, concedendo ai laziali una punizione dal limite: Latina scatenato. Questa volta è Sbaffo a obbligare Fiamozzi agli straordinari. Il difensore biancorosso riesce a salvarsi in calcio d’angolo: punizione per il Latina. La battuta di Viviani trova una deviazione e Bastianoni si vede il pallone arrivare tra le braccia. Polemiche neroazzurre per un contatto sospetto tra Luoni e Pettinari : il Varese soffre tantissimo sulla fascia sinistra. È proprio da lì che nascono i maggiori pericoli per la retroguardia biancorossa: è sempre Paolucci a mettere paura al Varese. La sua azione in solitaria viene fermata dal tempestivo rientro di Zecchin: Falcone conquista un bel calcio di punizione vicino alla bandierina del calcio d’angolo. Il cross di Zecchin incontra la testa di Miracoli che però conclude alto: il controllo del gioco è sempre nei piedi dei neroazzurri, ma la difesa del Varese è attenta e non si fa infilare: il Varese lascia campo al Latina e rischia. Bettinelli se ne accorge e le sue urla richiamano i biancorossi all’attenzione: Paolucci lanciato a rete incontra l’ottima copertura di Bastianoni, che fa suo il pallone: il Varese si fa vedere dalle parti di Di Gennaro. Sul calcio d’angolo battuto da Zecchin, la difesa riesce a respingere: il Latina è partito con il piede sull’acceleratore. Ancora un pericolo per la difesa biancorossa, questa volta su calcio d’angolo: primo pericolo per la porta biancorossa. Un cross dalla destra viene appena sfiorato da Paolucci, che non riesce a ribattere la palla in porta: inizia la partita. Batte il calcio d’inizio il Latina, nella classica divisa nero azzurra. Per il Varese, maglia rossa con V bianca

: Bastianoni; Fiamozzi, Borghese, Rea, Luoni; Zecchin, Corti, Capezzi, Falcone; Neto, Miracoli
: Perucchini, Simic, De Vito, Barberis, Rivas, Scapinello, Forte, Lupoli, Petkovic
: Bettinelli

: Di Gennaro; Almici, Brosco, Dellafiore, Rossi; Crimi, Bruno. Viviani, Sbaffo, Pettinari, Paolucci
: Farelli, Cottafava, Bruscagin, Petagna, Ashong, Milani, Mangni, Ricciardi, Sforzini
: Breda

Domenico Francioni, ore 20.30