– Il tempo vola e l’appuntamento con il pararowing mondiale organizzato dalla Canottieri Gavirate dal 14 al 17 maggio si avvicina a grandi palate.
Ma quello della società del presidente non sarà solo il tradizionale evento internazionale arrivato ad avere una partecipazione seconda solo ai campionati del mondo. In quel fine settimana per Gavirate sarà in gioco anche il futuro e l’opportunità di diventare un polo mondiale del canottaggio per persone con disabilità. L’ha chiesto la Fisa, lo vuole la mamma del pararowing italiano e lo vorrebbe anche Pomati ma nei giorni scorsi dalla sede rossoblù di Via Cavour è stato lanciato un appello: «Da soli non possiamo farcela»”. E da soli, Pomati e la Canottieri, non sono rimasti.
Il messaggio è passato. Alla consolidata collaborazione dell’Istituto dello Sport Australiano si sono unite le risposte forti e chiare dell’amministrazione comunale e dei commercianti del centro storico. Prendendo spunto dal patrocinio dell’evento sportivo da parte di Regione Lombardia e dell’Expo nei sabati di maggio la parte finale di Viale Garibaldi fino alla piazza del Comune si trasformerà nel salotto di “Exponiamo Gavirate” che sarà presentato in questi giorni. «Siamo tutti convinti che l’attenzione su Gavirate sia un’opportunità da non perdere – dice il vicesindaco – Nel prossimo mese di maggio vogliamo che oltre al lago la gente apprezzi anche il nostro paese e i nostri prodotti. Nei giorni delle gare di pararowing stiamo pensando di collegare con navette la riva del lago e il centro storico, distanti tra loro solo pochi minuti a piedi, affinché atleti e famiglie al seguito possano conoscere anche il nostro territorio».
«Andando avanti di questo passo diventa sempre più importante preferire il ‘facciamo’ al ‘faremo’ – interviene il commerciante – In questo momento così delicato anche noi commercianti dobbiamo diventare primi attori in queste iniziative cercando di interagire con altre realtà e associazioni in questo caso storiche come la Canottieri Gavirate. L’unione fa la forza è un motto che vale sempre». Per l’estetista gli eventi in programma sono l’occasione di «fare paese» lasciando da parte personalismi e concorrenza. «Per quanto mi riguarda farò in modo che Gavirate si rifaccia il trucco. Ognuno di noi deve fare la sua parte per il bene comune. Magari inventandosi iniziative per coinvolgere sempre più colleghi e persone che come noi vogliono bene al proprio paese e accogliere al meglio i turisti, sportivi e non».
Ma quando apre il salotto di “Exponiamo Gavirate”? «Il programma definitivo lo presenteremo a breve – riprende il vicesindaco Parola – L’apertura sarà il 2 maggio e per tutti i successivi sabati del mese. In occasione della gara di pararowing resterà aperto anche la domenica a partire da mezzogiorno quando in collaborazione con la comunità pastorale organizzeremo una caccia al tesoro per i bambini dagli 8 ai 12 anni con altre attrazioni e in più la possibilità per tutte le associazioni sportive gaviratesi di avere uno spazio per farsi conoscere». Quanto Gavirate e la sua Canottieri stanno preparando è in linea con le richieste della Fisa e del suo direttore che oltre all’aspetto sportivo predilige quelle sedi in grado di mettere in mostra anche il legame con la comunità, il territorio, la tradizione e le realtà che lo contraddistinguono. Del crescente interesse della Fisa e di numerose federazioni di altri Paesi per il lavoro e la rete che vede protagonista la Canottieri Gavirate sembra essersene accorta anche la Federcanottaggio italiana che al momento dell’insediamento dell’attuale organigramma decise di cancellare il centro tecnico di Gavirate, culla del pararowing italiano. L’ufficialità non c’è ancora ma Pomati e soci avranno nel 2016 un bel da fare in quanto organizzatori del campionato italiano under 23 che sposta grandi numeri.
Grandi numeri che arriveranno anche dal 14 al 17 maggio visto che al momento le nazioni iscritte sono 24 per un numero di atleti doppio rispetto all’anno scorso. La presentazione si svolgerà il 12 maggio alle 11 nell’Hub australiano che già dal 7 maggio sarà base d’appoggio per le nazionali emergenti. La cerimonia d’apertura della manifestazione è in programma giovedì 14 maggio alle 9 sul lungolago.