Varesina a Crema per guarire dal mal di trasferta

La Varesina è perfettamente in linea con la media salvezza ma ora è arrivato il momento di trovare la propria dimensione in Serie D, a partire da oggi alle ore 15.00

La Varesina oggi va a Crema per iniziare a cercare una sua dimensione all’interno di questa inedita serie D. Per essere alla prima storica partecipazione, l’inizio non è stato neanche male. Due vittorie, due pareggi e due sconfitte: più equilibrato di così, non si può. Otto punti, metà classifica. Tendenzialmente, problemi non ce ne sono.

C’è sempre un però. La Varesina giustamente è partita volando basso, dichiarando la salvezza come obiettivo stagionale. E li capiamo, lo avrebbe fatto chiunque. Dopo cinque promozioni consecutive, però, è difficile perdere l’abitudine a vincere sempre. E quindi l’ambizione di fare qualcosa di più della salvezza resta lì, alla finestra, da tirare fuori appena ci sarà la certezza che quel qualcosa in più si può fare veramente.
E allora a questo gioco delle ambizioni ci uniamo anche noi. Come prima cosa, servono segnali in trasferta, ed urgentemente, prima che diventi un problema.
Oggi a Crema è l’occasione perfetta per venirne fuori subito, per rompere il ghiaccio. La Pergolettese ha cinque punti ed è reduce da un successo esterno in casa della Grumellese, fanalino di coda. Per dirla tutta, ci sono squadre più forti della Pergolettese allenata da Alessio Tacchinardi, ex Juve.
Perciò i tre punti sono possibili, importantissimi. Nonostante qualche assenza di troppo, Spilli ed i suoi ragazzi devono cercare il bottino pieno. E per farlo ci vuole personalità. La stessa dimostrata a tratti in questo campionato: per esempio nel primo tempo di Lecco, nel secondo tempo di Inveruno e nel primo tempo di Ciserano.

Mancherà di nuovo Rampinini, alle prese con influenza e placche in gola. La febbre ha fermato anche il portiere Mercuri, al suo posto giocherà Provenzano.
Alla rifinitura di ieri pomeriggio ha preso parte anche Tino, che quindi oggi sarà quantomeno in panchina. Quello che doveva essere un assente quasi certo, ossia Lorenzo Moretti, ha svolto la seduta completa e sarà anch’egli a disposizione di Spilli, così come Miale, che nella difesa delle fenici è indispensabile ormai.
Il calcio d’inizio è alle 15, perché mercoledì si torna in campo di nuovo, sempre alle 15, però contro la capolista Piacenza.

Pergolettese-Varesina (oggi, ore 15), Folgore Caratese-Bustese Roncalli (oggi, 20.30), Lecco-Pro Sesto (oggi, 20.30), Caravaggio – Mapellobonate, Ciliverghe Mazzano-Monza, Ciserano-Sondrio, Inveruno-Pontisola, Piacenza-Olginatese, Virtus Bergamo-Fiorenzuola, Seregno-Grumellese.

Piacenza, Pro Sesto 16; Virtus Bergamo 11; Lecco, Seregno, Monza, Ciliverghe Mazzano, Inveruno 10; Ciserano, Pontisola, Caravaggio 9; Varesina 8; Olginatese 6; Mapellobonate, Pergolettese, Bustese Roncalli 5; Fiorenzuola 4; Folgore Caratese, Sondrio 3; Grumellese 1.

Bustese Roncalli-Inveruno, Fiorenzuola-Lecco, Grumellese-Ciliverghe Mazzano, Mapellobonate-Seregno, Monza-Pergolettese, Olginatese-Ciserano, Pontisola-Virtus Bergamo, Pro Sesto-Caravaggio, Sondrio-Folgore Caratese, Varesina-Piacenza.