“Visioni reali”: la rivoluzione biancorossa

Il Varese Calcio ha presentato questa mattina il futuro della società; quattro i cardini fondamentali: associazione, consorzio, cooperativa di sviluppo e asset

Non sogni ma “Visioni reali” quelle che il Varese Calcio ha presentato nella mattinata di oggi, venerdì 16 ottobre, al Relais sul Lago. La società nata quest’estate dopo il fallimento del vecchio A.S. Varese 1910 ha presentato un rivoluzionario assetto societario del club. Sono quattro i nuovi cardini della società biancorossa. : nasce per permettere ai tifosi, veri proprietari morali e anima della società, di partecipare alla vita sportiva della squadra; : base reale e tangibile per dare solidità al progetto attraverso la visibilità e aiutando lo sviluppo del brand Varese Calcio; chiunque abbia voglia di contribuire per la società in termini di idee, iniziative e merchandising, può entrare in questa cooperativa per dare sviluppo futuro a imprese e

tifosi; gestirà il rapporto fra Varese Calcio e le sue strutture – lo stadio Franco Ossola, la sede sociale, il centro sportivo Varesello alle Bustecche e il marchio Varese Calcio , nell’ottica di una riqualificazione e sviluppo delle infrastrutture a disposizione.Diversi gli obiettivi che si vogliono così raggiungere: diventare grandi come società e come realtà sportiva, attraverso i risultati dentro e fuori dal campo; creare una nuova realtà di società sportiva, che coinvolga l’intera provincia attraverso l’associazione tifosi, il consorzio e la cooperativa; essere punto di riferimento per le società sportive del territorio e non. Con un intento preciso, che è lo slogan scelto per introdurre le tante e importanti novità: “Insieme per cambiare il mondo dello sport”.