MALPENSA – I militari della Guardia di Finanza di Malpensa, nell’ultimo periodo,, anche in seguito ai recenti casi di cronaca nera che hanno visto alcuni giovani perdere la vita a causa dell’assunzione delle cosiddette “”.
L’accurata conoscenza del sistema postale e Cargo e la puntuale attività di , associate ad un’efficace , hanno permesso di approntare un che potenzialmente celano al loro interno sostanze stupefacenti.
Sulla base di tale analisi, integrata da un’approfondita consultazione delle fonti aperte,
i militari hanno sottoposto ad accurato controllo diverse spedizioni postali destinate a diversi cittadini italiani.
Ad insospettire le è stato il rinvenimento, ancora una volta, di alcuni i una sostanza risultata essere il tristemente noto (GBL), comunemente detto “”.
Utilizzato come il GBL, una volta assunto, viene metabolizzato dall’organismo determinando.
Le conseguenze dell’utilizzo di tale sostanza sono ormai di dominio pubblico: per lo più infatti viene usato per essere versato di nascosto nel bicchiere della vittima e può causare sonnolenza, moltiplicare gli effetti dell’alcol facendo perdere i freni inibitori e soprattutto provocando una vera e propria amnesia relativa alle ore successive all’assunzione, una combinazione che consente allo stupratore di compiere violenza senza poi poter essere riconosciuto o denunciato alle Forze dell’ordine.
Questa drogae gli effetti collaterali sono molti: dall’insufficienza respiratoria alle convulsioni, fino al coma ed alla morte.
Le attività d’indagine, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Busto Arsizio e nel caso dei sequestri di GBL dai , hanno consentito il fermo di altre spedizioni presso il locale aeroporto per un totale di di sostanza sequestrata e con il coinvolgimento di un altro Reparto del Corpo in quanto il destinatario di una spedizione di risultava essere un cittadino italiano di .
Nel corso delle numerose operazioni è stato tratto in di , mentre sono stati in totale denunciati alle Autorità giudiziarie interessate residenti principalmente nelle provincie di .
Nell’ambito dei medesimi controlli veniva inoltre posta particolare attenzione al contrasto di un altrettanto allarmante fenomeno di sempre maggior diffusione, soprattutto tra i giovani: l’acquisto on line di.
I finanzieridecine di spedizioni contenenti le cosiddette .” (): 3-MMC (3-Methylmethcathinone), 4-MEC (4-Methylethcathinone), Mefedrone (4-Metilmetcatinone), Pentedrone (α-methylamino-valerophenone), Methylone, Mexedrone, 3-Bromo Metcatinone, Popper, A PVP, AL-LAD (appartenente alla famiglia degli LSD), 4 CMC, 3 FPM, Ethylone, Methoxetamine, CTMP, AMT, MEO MIPT (Triptamine), Buphedrone o MABP (α-methylamino-butyrophenone), cannabinoidi sintetici (JWH-122 e JWH 210) tra le sostanze rinvenute.
Continua la costante attività di presidio degli spazi aeroportuali da parte della Guardia di Finanza di Malpensa a difesa di una delle principali porte di ingresso sul territorio nazionale di potenziali minacce alla salute ed alla sicurezza di tutti i cittadini.