È una Varesina incerottata. Ma si gioca a Venegono…

Oggi (alle 15) gli uomini di Spilli affrontano il Ciliverghe Mazzano. Miale, Baldan e Groppo sono ko: ci penserà il vento del Comunale

La Varesina incerottata ospita oggi al Venegono Superiore alle 15 i bresciani del Ciliverghe Mazzano. La neopromossa ha già lanciato segnali importanti a questa Serie D, dimostrando a più riprese di non essere una squadra materasso e soprattutto di avere la mentalità e la personalità giuste per tenere botta in un girone ad altissimo coefficiente di difficoltà. La vittoria con il Piacenza ed il pareggio al Brianteo di Monza hanno dato una forte autostima ad un ambiente in crisi di risultati, prima di settimana scorsa. Ora il doppio impegno in casa, prima contro il Ciliverghe e successivamente contro l’Olginatese, potrebbe lanciare la Varesina nella parte alta della classifica. I numeri dicono che al Comunale le fenici giocano un altro campionato rispetto alle partite in trasferta. Solo la Folgore Caratese ha portato a casa un pareggio, mentre Caravaggio, Virtus Bergamo e Piacenza sono uscite dal varesotto con le ossa rotte. Non sarà però facile per la Varesina imporsi oggi, perché le assenze sono pesanti. Mancheranno infatti

i due giocatori che per rendimento sono stati i migliori dei rossoblù in questo avvio di stagione: Miale, dopo aver saltato Monza, avverte ancora fastidio per la contrattura rimediata e non giocherà. Discorso diverso per Stefano Baldan, che ha subito una forte botta al piede e, seppur non ci siano fratture, non si è allenato per tutta la settimana e oggi non ci sarà. Groppo ha patito una distorsione della caviglia e ne avrà per un paio di settimane. Spilli sarà costretto a correre ai ripari, e nella seduta di rifinitura ha provato in alternanza il 3-5-2 ed il 4-3-3. Più probabile che il tecnico toscano opti per un 4-3-3, con Allodi ed Albizzati al centro della difesa, Manuzzato e Barni terzini, Lodi, Di Caro e Caon in mezzo. Davanti sono confermatissimi Caldirola e Moretti, e gli altri si giocheranno una maglia. Gli avversari del Ciliverghe sono guidati da una vecchia conoscenza del Varese, Filippo Carobbio, ed in classifica hanno un punto in più delle fenici.

Bustese Roncalli-Ciserano, Grumellese-Monza, Varesina-Ciliverghe Mazzano, Fiorenzuola-Inveruno, Mapellobonate-Lecco, Olginatese-Pergolettese, Pontisola-Folgore Caratese, Pro Sesto-Virtus Bergamo, Seregno-Caravaggio, Sondrio-Piacenza.

Piacenza 22. Pro Sesto 19, Lecco 17. Pontisola 16. Mapellobonate, Ciserano 14. Ciliverghe Mazzano 13. Monza, , Caravaggio 12. Inveruno, Virtus Bergamo 11. Olginatese, Folgore Caratese 10. Bustese Roncalli 9. Fiorenzuola 7. Grumellese 6. Sondrio 4.