Il 2-1 di domenica rifilato all’Arconatese ha messo le ali al Varese, che ha compiuto il primo deciso allungo in classifica del campionato, lasciando indietro di tre punti l’Ardor Lazzate e di quattro l’Arconatese.La nuova settimana dei biancorossi s’inizia oggi a Varesello, che è stato inaugurato proprio una settimana fa. Sul campo delle Bustecche appena ricevuto in concessione, gli uomini di Giuliano Melosi si alleneranno questo pomeriggio, alle ore 15, orario delle sedute previste pure per domani e giovedì, mentre venerdì sarà giorno di riposo.Gheller e Lercara sono usciti prima del tempo domenica per dei lievi acciacchi. Le loro condizioni verranno valutate oggi, giorno del definitivo rientro in gruppo del brasiliano Inacio Pià.L’atteso grosso nome del team biancorosso potrebbe finalmente tornare nella lista dei 18 convocati per la gara di domenica con il Saronno al Franco Ossola
(calcio d’inizio fissato alle ore 14.30).I precedenti più avvincenti con il prossimo avversario risalgono a vent’anni fa, al campionato di serie D 1993/94, quando sia il Varese che il Saronno dell’allora presidente Enrico Preziosi lottavano per la promozione in C2. Il primo scontro diretto di quella stagione era andato in scena il 7 novembre 1993 al Colombo Gianetti, dove i biancorossi allenati da Mario Belluzzo erano riusciti a mettere a segno una bella impresa: il 2-0 finale era stato confezionato da Criscuoli e Seveso. Molto più difficile era stata la gara di ritorno: il 13 marzo 1994 a Masnago Bolis aveva ripreso il Saronno, andato in vantaggio con Cattaneo, permettendo al Varese di portare a casa un prezioso 1-1. Alla fine del torneo, la promozione sarebbe andata proprio ai biancorossi, dopo un lungo testa a testa coi biancocelesti.