Case vista lago, mercato ok. Più affari in meno tempo

L’ufficio studi Gabetti monitora il trend: il Verbano torna di moda. Compravendite in crescita e quotazioni in calo nei centri rivieraschi

Aumenta il numero delle compravendite di case nei paesi che si affacciano sulla sponda varesotta del Maggiore: comprare la prima o la seconda abitazione nei Comuni bagnati dal lago è tornato di moda, dopo il calo registrato negli scorsi anni. A fare luce sul mercato delle case in questa zona di pregio del nostro territorio è stato l’ufficio studi dell’agenzia immobiliare Gabetti, che ha sede a Luino e Laveno Mombello.

La situazione varia molto da località a località; per quanto riguarda le quotazioni delle case, Laveno, Leggiuno, Brezzo di Bedero e Castelveccana registrano un calo, mentre rimangono stabili quelle di Luino. In base ai dati dell’Agenzia del Territorio, nel 2014 si è osservata una crescita per Castelveccana, che è passata da 22 compravendite a 24; in aumento anche Brezzo di Bedero, passato da 35 a 60. Transazioni in crescita anche a Laveno Mombello, che passa dalle 58 del 2013 alle 82 del 2014. Luino è caratterizzata da un mercato della prima casa più ampio, anche con risvolti turistici: le transazioni residenziali nel 2014 sono state 157 contro le 122 dell’anno precedente. In controtendenza, il dato di un’altra località molto rinomata del lago Maggiore come Leggiuno, che nel 2014 ha fatto segnare 38 compravendite contro le 54 del 2013. I tempi medi di vendita si confermano lunghi, attestandosi introno ai sei o nove mesi, con sconti in sede di chiusura in media del 6% o dell’8%, nel caso in cui i prezzi siano in linea con i valori di mercato. Le località che hanno riscosso maggiore interesse per l’acquisto di un’abitazione sono state in particolare Luino, Maccagno, Germignaga, Brezzo di Bedero e Mesenzana; nel Ceresio, le richieste sono concentrate su Lavena Ponte Tresa e la Valmarchirolo.

«Abbiamo registrato un volume di compravendite in aumento in un contesto dove l’offerta è rimasta stabile – commenta , titolare delle agenzie Gabetti – Abbiamo rilevato una buona domanda per le villette con giardino in zone residenziali, per un budget di spesa di circa 250mila o 280mila euro. Buona anche la richiesta di appartamenti nel centro di Luino, per trilocali e quadrilocali». A chi compra casa sul lago interessano in particolare la vista, la presenza di un terrazzo, la centralità e la vicinanza ai servizi. Ma chi acquista oggi una casa al lago? «A livello nazionale, le richieste provengono dai milanesi e da persone che lavorano in Svizzera – spiega Leccese – La domanda straniera proviene prevalentemente da olandesi, inglesi e tedeschi, con un incremento di russi».