Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che la partita di oggi a Rho non è la partita della vita ma una partita di rugby.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese non è di serie B ma sa che potrebbe salire in serie B. Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese è di serie A. Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che oggi si prende e si va a Rho, ma non per l’Expo.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese non è mai volgare.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sulle magliette scrive quello vuole.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese ama e assorbe una storia nata e cresciuta a Varese.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese può insegnare come si vive e si cresce a Varese.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che il riscaldamento migliore è togliere i sassi dal campo. Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa chi sono Aldo Levi e Lucio Sacchetti.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che i fratelli Pellegrini possono arrivare al campo alla fine della partita con Milano perché erano alla festa degli 80 anni di mamma Marisa. Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese colleziona ritagli di giornali grandi come francobolli.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese ha il diritto di collezionare pagine di giornali a colori.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese le pagine a colori le deve fare anche l’anno prossimo.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese consiglia ai propri allenatori di frequentare il corso da arbitri.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese non è attaccato alla maglia, ce l’ha tatuata.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese non resta mai per terra.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese pensa, prepara e lavora per la festa del Rugby Varese.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby
Varese sa che se sbaglia deve fare un giro di campo.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che i genitori stanno bene fuori dal campo.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che Angelo Bonalumi è il papà del Rugby Varese, e anche un po’ mamma. Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese ha il privilegio di conoscere Angelo Bonalumi.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che il terzo tempo non è un’entrata a canestro.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che nel terzo tempo non è solo birra.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che nel terzo tempo non è solo salamella.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che il terzo tempo non si ordina e tanto meno si copia.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa cos’è il terzo tempo del Rugby Varese.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che chi gioca vince anche grazie a chi sta fuori.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che la Maretti “gioca e suda in mezzo a noi!”.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che il campo sportivo “Aldo Levi” di Giubiano è casa sua.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che in casa sua non perde da un anno e mezzo.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese ha ospitato in casa sua Sir John James Patrick Kirwan.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che attaccati alla rete ci sono due generazioni di presidenti.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che il campo non è un biliardo… Malerba c’è. Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che “la palla è rotonda” è una balla.Chi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese sa che in trasferta si va in macchina.Chi oggi ha il privilegio di vivere il Rugby Varese corre, prende palla e la schiaccia in meta.