OLGIATE OLONA – È in arrivo un uragano dalla Florida: in via Busto Fagnano l’esordio europeo della catena di fast food a stelle e strisce “Hurricane Grill & Wings”. «Il primo in Europa» esclama il primo manifesto promozionale che ritrae una surfista in bikini, apparso da qualche giorno su un camion-vela parcheggiato a lato della rotatoria del centro Mapei Sport, lungo la via Busto Fagnano
di Olgiate Olona, l’arteria dei grandi magazzini che collega i Cinque Ponti di Busto Arsizio con lo svincolo della superstrada della Malpensa. Nei giorni scorsi il “marchio” della catena è diventato ben visibile, sull’edificio interamente ristrutturato che si affaccia sulla rotatoria, un ex concessionario di automobili che è stato sottoposto ad un restyling che ha seguito le linee dei punti della catena.
Gli operai sono al lavoro a pieno ritmo per ultimare i dettagli prima dell’apertura, annunciata per venerdì 29 gennaio. L’eccezionalità è data soprattutto dal fatto che Olgiate Olona è stata scelta come prima location in assoluto in Europa per il franchising nato in Florida più di vent’anni fa. La compagnia a stelle e strisce ha pianificato lo sbarco in Europa lo scorso anno, aprendo una sede operativa in Lussemburgo. Nel corso dell’anno sono previste aperture di nuovi locali in cinque Paesi europei (oltre all’Italia, anche Svizzera, Austria, Germania e Polonia), ma l’esordio assoluto è proprio in via Busto Fagnano, «nei sobborghi di Milano», come spiegano dal quartiergenerale di West Palm Beach. La vicinanza con Malpensa e con i collegamenti autostradali ha favorito la scelta di Olgiate Olona, testimoniando una volta di più l’attrattività di questo territorio.
«Il nostro primo accordo di espansione in Europa è una straordinaria pietra miliare per la compagnia» spiega il presidente di Hurricane Grill & Wings Martin O’Dowd. La catena fece il suo ingresso sul mercato «nell’aprile del 1995, in quella che divenne di fatto la nostra prima location, Fort Pierce in Florida, con vista sull’Oceano Atlantico. Non ci volle molto affinché i nostri clienti, sia i più vicini che i più lontani, fossero conquistati dai nostri 30 e più sapori da gustare con le nostre pluripremiate wings, diventate il marchio di fabbrica del menù di Hurricane Grill & Wings». Oggi la catena ha oltre 80 ristoranti negli Stati Uniti e sta puntando a penetrare nel mercato europeo, con la stessa formula del franchising che ha fatto la fortuna, ad esempio, di McDonald’s. Le ali di pollo (wings) sono infatti il prodotto simbolo della compagnia, che introdurrà una serie di specialità “All american”, come hamburger (con la formula “Build-A-Burger” che permette di comporre il proprio panino selezionando liberamente gli ingredienti e le salse), tacos e altro ancora.