Sono ed i principi di Brenta. Nella 32° edizione della “Su’ e giò per i runchitt” i due hanno fatto il vuoto dietro di loro, conquistando onore e gloria al traguardo.
È stata una gara emozionante la sesta tappa del Piede d’Oro 2016, animata dalla solita numericamente importante partecipazione di tutti gli amanti della corsa del Varesotto.
Oltre al consueto mini-giro ad appannaggio dei bambini, parte importante della festa podistica come in tutte le altre tappe, sono stati due i percorsi che gli atleti in hanno potuto scegliere: uno lungo di sette chilometri e uno più breve di quattro chilometri e mezzo, entrambi parecchio ondulati per fare onore al nome della stessa competizione, un autentico “su e giù” per Brenta e i suoi dintorni.
Come anticipato, il primo a tagliare la linea finale è stato Argoub Rachid, con il tempo di 29’04” davanti al fratello e a . Quarto , seguito da . Tra le donne successo della sempre competitiva Elena Begnis, prima con il tempo di 32’57” e brava a regolare, , ed . A tutti vanno i complimenti per l’ottimo risultato raggiunto, ai primi due – però – va anche un regalo ambito, oltre ai premi previsti dalla stessa Pro Loco organizzatrice (Trofeo Pregnolato e Coppa Turuani): si tratta del dono de La Provincia di Varese. Il nostro giornale, come sempre presente, festeggerà i vincitori con un abbonamento semestrale all’edizione digitale del quotidiano.
Il viaggio partito sotto un diluvio a Varese all’inizio di marzo domenica prossima affronterà la settima puntata, di scena a Gazzada Schianno, con la 11° edizione della “Corri con Noi”.
Dopo il capoluogo, Buscate (6 marzo), Malgesso (13 marzo), Voltorre (20 marzo), Cardano al Campo (3 aprile) e Brenta sarà quindi il turno di Gazzada Schianno, prima di Cantello (24 aprile), Cuveglio (1 maggio), Castiglione Olona (8 maggio), Mezzana di Somma Lombardo (15 maggio), Ternate (22 maggio), Cocquio Trevisago (29 maggio), Azzate (5 giugno), Mornago (12 giugno), Gavirate (18 giugno), Arcisate (26 giugno), Verghera di Samarate (3 luglio), Cassano Magnago (10 luglio), Vinago (17 luglio), Besozzo (23 luglio), Tradate (31 luglio), Monvalle (28 agosto), Taino (4 settembre), Brebbia (11 settembre), Mercallo (18 settembre), Cardana di Besozzo (2 ottobre), Cavaria con Premezzo (9 ottobre), Albizzate (16 ottobre) e Mustonate (23 ottobre).
Gran finale il 15 novembre, con la premiazione degli atleti presso la Sala Consiliare del Comune di Varese. Otto mesi da vivere tutto d’un fiato, come nello spirito del Piede d’Oro, un viaggio itinerante nei luoghi più belli della nostra provincia.