Pronti, partenza, via! Inizia oggi la Festa del Rugby a Giubiano, un evento che animerà Varese da qui a domenica, con tanti appuntamenti, altrettanta birra, musica ed ospiti speciali. Dopo l’apertura di sabato scorso della mostra allo Spazio Futuro Anteriore dedicata ai 40 anni di vita della società e ai 10 del mini rugby, da oggi la festa entra nel vivo e per quattro giorni il centro sportivo Aldo Levi di Giubiano sarà l’ombelico del mondo. Oggi il sipario si alzerà alle 18 con il tradizionale aperitivo organizzato in collaborazione con Rossi D’Angera, che per l’occasione ha ripresentato due cocktail: il 101% e il biancorosso, creati con prodotti della casa di Angera, attiva
da oltre 160 anni in tutto il mondo. A ruota, al termine dell’aperitivo, la squadra femminile delle Amazzoni darà il via alla parte sportiva con il torneo di rugby a sette. La serata inaugurale però regalerà altre sorprese, non di poco conto: il programma musicale prevede l’esibizione dei Collywobbies e dopo di loro, udite udite, i Vallanzaska. La Festa del Rugby si presenta, come ogni anno, uno degli appuntamenti dell’estate: è un modo di stare insieme, divertirsi, supportare quella bellissima realtà del Rugby Varese che cammina e cresce con le proprie gambe e se ne frega di promozioni o retrocessioni, perché arriva a questa festa con lo stesso entusiasmo e stato d’animo.
Dietro l’evento c’è una preparazione certosina, passionale, che merita una visita, un panino con salamella e birretta, o un sigaro con Malerba, come se fosse un terzo tempo costante. Il secondo giorno, domani, si aprirà alle 17 con il Primo Memorial Paltani, organizzato in memoria di Andrea Paltani, un ex giocatore del Rugby Varese che se ne è andato troppo presto a causa di un incidente stradale. A questo torneo parteciperà la rappresentativa Under 16 del Varese con i pari età di Legnano, Tradate e Parabiago. A seguire, come da tradizione, spazio alla musica con tanti ospiti: Mastro, artista di Giubiano, Mr. Dailom & Stainz Music, Mr Thief ed a chiudere i Two Fingerz. E sabato, invece, una grandissima sorpresa che vi faremo noi de «La Provincia», con uno speciale ampio e dettagliato sul programma della giornata, con tante foto ed altrettanti approfondimenti sulla mostra, sulla storia della festa e sul mondo del Rugby Varese. Vale ricordare, inoltre, che la mostra dedicata ai 40 anni del Rugby Varese, allestita allo Spazio Futuro Anteriore di via Speri della Chiesa Jemoli resterà aperta fino a questa sera, con orario continuato dalle 10 alle 19.