I “Frammenti” di Denise Misseri Uno show case alla Feltrinelli

Musica - L’artista varesina presenta domenica il suo nuovo lavoro in studio

Appuntamento domenica 19 giugno alle ore 18, alla libreria Feltrinelli, per lo show case dell’album della musicista varesina, Denise Misseri, “Frammenti”.Sin dal primo ascolto dell’album “Frammenti” si resta incantati dalle atmosfere che Denise Misseri ha saputo magistralmente inserire nelle sette tracce che fanno parte di questo nuovo lavoro discografico. Il singolo “Insonnia” è “made in Varese: è stato infatti scritto dalla stessa Denise, che si è occupata anche del pianoforte, della voce e dei cori, ed è stato registrato al Delay Studio di Sumirago (Varese), con la collaborazione artistica dei varesini Pino Li Trenta alla batteria, Luciano Santoro al basso, Alex Gasparotto arrangiamenti e chitarre. L’artista varesina si avvicina alla musica come strumentista, studiando prima il violino e poi il pianoforte classico. Ma una volta scoperto il canto, lo sperimenta in tutte le sue forme: prima nelle rock band, poi in cori gospel (che talvolta dirige) e gruppi vocali a cappella e ancora come corista di big-band soul-blues , come vocalist di brani trip-hop (partecipa all’album dei milanesi The Grooming), e persino dance (per CrazyDeejay). Dal 1996 ad oggi canta con varie formazioni rock, tra cui i Reverse per i quali ha contribuito alla stesura di brani originali, vincendo diversi concorsi musicali. Nel 1999 entra nei cori gospel NoOneElse Gospel Singers e Greensleeves Gospel Choir, partecipando alla registrazione dell’album “Everything I desire” e con i quali vince il concorso nazionale corale di Quartiano (2004). La sua “Voce di Perla Rosa” conquista tanti bambini nei cartoni animati ed è utilizzata per sigle TV e jingle pubblicitari. Si esibisce in programmi televisivi su canali Rai, Sky

e AllMusic. Approda, infatti,su Rai 2 il 12 settembre 2007, nello show della finale del Festival del Garda, condotto da Elenoire Casalegno, dove canta il suo brano “L’attimo”. Collaborazioni con Mediaset: ha prestato la voce alla sirena Lucia, protagonista del cartone “Mermaid Melody” (2007) e al personaggio Aoi in “Kilari” (2010) su Italia1, ha inciso la parte femminile e i cori per la sigla del programma “Un circo per l’estate”, trasmesso su Rete 4. Ha registrato jingle pubblicitari per gli spot Cicciobello e B-Total Plus. Ha partecipato al programma KantaBox su All Music, dove interpreta “Un’emozione da poco”. Il video è stato ritrasmesso tra i migliori in “The best of KantaBox” (2007). Il video del suo brano in inglese “Soldiers” è andato in onda all’interno del programma “MT Music” su Sky.(2006). Ha collaborato con la soul band Distretto 51, per la quale ha inciso le parti corali nell’album pubblicato a dicembre 2005, con Roberto Maroni all’organo e con la direzione artistica di Vince Tempera. Di rilievo il concerto natalizio al Teatro Capranica di Roma presentato da Maria Teresa Ruta nel dicembre 2005, e due partecipazioni al festival internazionale Porretta Soul (2006, 2007). Dal 2005 fa parte del combo vocale della Cross Fires Band e del progetto “Ray Charles Memories” con Ronnie Jones e la Cross Fires Big Band. Componente del Coro Accademia Feniarco diretto da Alessandro Cadario, ha partecipato nel 2010 a masterclass e concerti in Svezia con il maestro Fred Sjöberg.Ma ancor prima di essere una professionista della voce, Denise è un’autrice votata alla ricerca dell’espressività, del massimo connubio fra musica e parola.