Domani la città di Varese ospiterà molti eventi, in località molto particolari e sempre apprezzate dai cittadini varesini e nei dintorni. Qui il programma che seguirà domani sera:
Cinema Teatro Nuovo, viale dei Mille, 39
Una rassegna di danze dal mondo, piccoli fotogrammi di altre culture: dalla danza del ventre alla moderna, dalla bollywood alla tribal fusion, dalla contemporanea alla polinesiana fino alle suggestioni della danza terapia.
Ingresso: 10 euro, ridotto 8 euro
[email protected], tel. 3478744510
Castello di Masnago, via Cola Di Rienzo, 42
Rassegna cinematografica a cura di Matteo Angaroni, storico del cinema, che si terrà tra giugno e luglio al Castello di Masnago. Quattro serate organizzate da Sull’Arte e che anche quest’anno ha un’attenzione particolare per il mondo della disabilità, infatti, l’ultima serata sarà condotta dai bravissimi ragazzi della cooperativa La Finestra di Malnate.
Personaggio della serata , amato e odiato. Tarantino negli anni Novanta ha fatto scuola per aver portato sullo schermo la violenza in un modo spudoratamente leggero, ironico-parodico e, a tratti, rivelatore di un complessivo sfondo amaro nel quale si muovono i suoi personaggi. La caratterizzazione della violenza si è poi fatta ancor più esplicitamente ludica e meno problematica, per poi divenire veicolo di riflessione sulla crudeltà umana.
Ingresso: 5 euro
http://www.museidivarese.it, www.varesecultura.it, Castello tel. 0332 820409, tel. 0332 255473
Tensostruttura Giardini Estensi, via Sacco, 5
Di Eugenio Manghi, Italia 2016. Alla proiezione in anteprima nazionale sarà presente il regista.
Ingresso: 6 euro, ridotto 4,50 euro
www.filmstudio90.it, tel. 0332 830053