I pendolari sognano la #Trexit

Spopola il nuovo hashtag del Comitato Pendolari Busto Arsizio dedicato a Trenord

I pendolari di Trenord sognano la “Trexit”. È il nuovo hashtag dell’estate del Comitato Pendolari Trenord Busto Arsizio, dopo una giornata di passione tra soppressioni e sovraffollamento dei convogli: si affianca all’ormai storico “#nnvabene” che, coniato ai tempi della battaglia per il ripristino delle fermate del Malpensa Express alla stazione di Busto Nord, è stato ormai rispolverato in seguito ai disagi delle ultime settimane. Ma Trenord smentisce che dietro alle soppressioni ci siano dei problemi di programmazione: «Con un treno ogni quarto d’ora, la linea di Malpensa ha un’offerta molto significativa».

Quella di ieri però è stata una giornata di grande passione sui binari delle Nord che collegano Busto Arsizio a Milano. Alcune cancellazioni di convogli e le tanto controverse “composizioni singole” negli orari di punta hanno fatto saltare i nervi ai civilissimi rappresentanti del Comitato Pendolari. La prima cancellazione alle 6.55, per il Centrale-Malpensa, poi l’«effetto bagno turco» sul 7.03 con il riscaldamento acceso, quindi altre cancellazioni a metà giornata e infine la ciliegina sulla torta dei disagi con la «cancellazione del 17.27 Cadorna-Malpensa seguita dalla composizione singola del successivo 17.57, ovviamente pieno come un uovo», come denuncia
, uno dei portavoce del Comitato.

Trenord precisa che si tratta di episodi isolati: un guasto agli impianti di Castellanza per il treno soppresso al mattino e una «variazione dei turni del personale in servizio che non è possibile sostituire in tempi brevi» per quello cancellato al pomeriggio.

Ma i pendolari sono arrabbiati, e invocano rispetto: «Alla presentazione dell’orario estivo ci eravamo illusi che finalmente anche Trenord avesse capito che in estate il mondo non si ferma – sottolinea
, portavoce del Comitato bustese – pochi giorni dall’inizio dell’estate ci siamo dovuti ricredere, dato che, tra liti interne Trenord-Rfi e ferie da smaltire, fioccano soppressioni random, qualche volta annunciate con un tweet, spesso con effetto sorpresa». Ecco perché il Comitato, nel lanciare la nuova provocazione “Trexit”, chiede di «sapere cosa sta succedendo perché, lato nostro, facciamo l’abbonamento anche in estate e anche nei giorni di vacanza».

Su questo fronte Trenord smentisce ogni ipotesi di errori di programmazione o problemi di ferie del personale da smaltire: «La linea di Malpensa, con un treno ogni quarto d’ora, garantisce un’offerta comunque significativa». Anche al di là degli episodi. Oltretutto da Trenord ci fanno notare che la puntualità dei convogli, calcolata ai cinque minuti, è a livelli molto alti sulle linee che toccano Busto Arsizio: siamo al 93% sulla linea di Malpensa e all’89% sulla linea di Novara. Numeri che confuterebbero, quindi, i disagi.