Settimana ricca di eventi a Varese: da oggi, lunedì 4 luglio, fino a giovedì 7 si alterneranno Incontri, mostre e rappresentazioni nei luoghi più caratteristici della Città Giardino.
Ore 21.30
Tensostruttura Giardini Estensi, via Sacco, 5
Di Lenny Abrahamson, Irlanda/Canada 2015
www.filmstudio90.it, tel. 0332 830053
Ore 21.00
Terrazza del Mosè, Sacro Monte di Varese
Con Lucilla Giagnoni
Ore 21.00
Tensostruttura Giardini Estensi, via Sacco, 5
A cura del Centro Espressioni Musicali di Gallarate
www.filmstudio90.it, tel. 0332 830053
dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Piazza Giovine Italia e via Donizetti
Miele, vino, formaggi di latte di vacca e capra, salumi, carni bovine, suine, di pollo e coniglio, ortofrutta, marmellate e conserve, fiori, piante officinali e aromatiche sono i prodotti presenti all’Agrimercato, prodotti agricoli e italiani provenienti dal lavoro degli agricoltori varesini e dal circuito di Campagna Amica. Sempre presenti i prodotti tipici del varesotto: miele, formaggella del luinese, pesche sciroppate. L’Agrimercato di Campagna Amica è l’associazione per la gestione dei mercati dei produttori agricoli che fa riferimento alla Coldiretti.
Ore 21.00
Terrazza del Mosè, Sacro Monte di Varese
Con Massimo Popolizio
Ore 21.30
Tensostruttura Giardini Estensi, via Sacco, 5
Di Matteo Rovere, Italia 2015
www.filmstudio90.it, tel. 0332 830053
Ore 21.30
Castello di Masnago , via Cola Di Rienzo, 42
Rassegna cinematografica a cura di Matteo Angaroni, storico del cinema, che si terrà tra giugno e luglio al Castello di Masnago. Quattro serate organizzate da Sull’Arte e che anche quest’anno ha un’attenzione particolare per il mondo della disabilità, infatti, l’ultima serata sarà condotta dai bravissimi ragazzi della cooperativa La Finestra di Malnate.
L’ultima serata della rassegna vedrà protagonisti i ragazzi della Finestra che commenteranno il film del 1996, davvero divertente e toccante, su Jan Michel Basquiat: uno dei graffitisti più discussi degli anni ’80, protagonista, con Keith Haring, del graffitismo statunitense e figura artistica leggendaria, vicinissimo a Andy Wharol. Il discorso poi si amplierà prendendo in considerazione l’attività dei Writers contemporanei.
http://www.museidivarese.it, www.varesecultura.it, Castello tel. 0332 820409, tel. 0332 255473