Non arriva il sorriso della vittoria, quello che farebbe bene per dare una piccola gratificazione al sudore della preparazione, ma che non è indispensabile, ora come ora. Arrivano, piuttosto, tante belle indicazioni e sono quelle che contano davvero quando tutto è ancora in fieri: la sostanza di Avramovic, la coesistenza tra i lunghi con Kangur da ala piccola, l’atletismo spaventoso di Pelle.
Una Openjobmetis Varese ancora assai rimaneggiata (fuori tre titolari Maynor, Johnson ed Eyenga, e il sesto uomo, Cavaliero), cede all’ultimo al Derthona Basket (74-71), squadra impegnata nel prossimo campionato di A2: un’altra sconfitta che non conta nulla in soldoni, per un cantiere ancora lontano da diventare casa dalla cui polvere – però – emergono le belle realtà poco sopra citate.
La partita
Varese parte con Avramovic, Ferrero, Kangur, Campani e Anosike, provando una formula – costretta anche dalle assenze – che mostra un interessante (e riproponibile in futuro) tonnellaggio dall’ala in su (nel corso del match anche Pelle ruoterà nel trio “pesante”). Qualche rimbalzo in attacco di troppo concesso agli avversari favorisce il -5 (13-8) dei primi cinque minuti, con i biancorossi rallentati dal pressing a tutto campo e infilati dai punti di Ricci. La prima riscossa è lanciata dalla coppia Anosike-Pelle: il primo prende possesso dei tabelloni e prova a farsi largo in attacco, il secondo vola un paio di volte sopra il canestro fino a schiacciare il 18-22 ospite con cui va in archivio la prima frazione. Il punteggio viene azzerato al rientro sul parquet: i padroni di casa perseverano nel pressing, scelta che costringe i Moretti boys all’unico possibile spartito di lucrare punti con passaggi veloci e verticali.
Due bombe di Alviti spingono avanti la squadra di Cavina (13-6, ovvero 31-28, al 15’), ripresa poi da 5 punti in fila di Bulleri e dalle folate gioiose di Aleksa Avramovic: il consuntivo della seconda sirena “dice” 20-20 (38-42 in aggregato).
Con i falli a caricare la Openjobmetis, la terza frazione sembra sorridere più a Derthona (8-2 al 25’- 46-44), ma è solo una pagina di un libro che descrive sempre grande equilibrio e – nel frangente successivo – due triple di Ferrero ben imbeccato dalla vena di “Avra”. È così che Varese incrementa di poco il suo vantaggio globale (il periodo si conclude 17-19, per il 55-61 totale), senza che però la formazione tortonese molli la presa.
È uno dei due ex della gara, Davide Reati (l’altro è Luca Garri), insieme ai punti di Green, a instradare il finale punto a punto (14-9 – 69-70 – al 37’): i padroni di casa mettono la testa avanti, Anosike prima mette un solo libero su due, poi sbaglia un tiro (così come Canavesi), prima che Varese – dopo una partita dominata a rimbalzo – si lasci sfuggire in difesa il più importante. Cosey la chiude dalla lunetta, vince Derthona.
Coach Moretti, nel dopo gara, valuta – giustamente – il percorso: «Abbiamo giocato 30 minuti con grande intensità, poi abbiamo finito le energie. Sto iniziando a vedere qualcosa: gli sforzi di giocare insieme, la conoscenza che si affina, il saper affrontare le difficoltà tecniche (oggi abbiamo scelto di allenarci sul cambio sistematico). Molto convincente la formula con due centri, anche in chiave europea».
Sul futuro prossimo: «Per il Trofeo dei Consorzi esordiranno Eyenga e Borsano. Da Treviglio entrerà Cavaliero (che avrà una visita alla spalla il 5 settembre) e poi le guardie americane».
: Greene 10 (2/3, 2/4), Cosey 16 (1/1, 4/11), Alviti 10 (1/3, 2/3), Ricci 13 (3/4, 2/5), Sanna 2 (1/3), Reati 12 (2/3, 2/6), Conti, Mascherpa 4 (2/2, 0/2), Garri 3 (1/8), Pilati ne, Cucci 4 (0/1). All. Cavina.
: Avramovic 15 (3/3, 1/3), Pelle 9 (3/6), Bulleri 14 (2/2, 1/2), Devita 4 (2/3), Lobiondo ne, Kangur 4 (2/8), Anosike 14 (6/9), Ferrero 11 (1/3, 3/4), Campani (0/1 da tre), Canavesi (0/1, 0/1). All. Moretti.
Cerato, Caruso.
Da 2 punti: D13/28, V19/32. Da 3: D11/31, V5/14. Tiri liberi: D15/20, V18/22. Rimbalzi: D29 (Cucci 6), V33 (Anosike 10). Assist: D14 (Garri 3), V12 (Avramovic 6). Palle perse: D9 (Garri3), V18 (Kangur 3). Recuperate: D7, V3. Usciti 5 falli: Mascherpa. Spettatori: 200.