Sport per tutti con l’Hockey Club Varese 1977. La società varesina ha attivato per il terzo anno consecutivo il progetto Inspire, che consente ai bambini e ai ragazzi, in affido al Villaggio Sos di Morosolo, di praticare l’hockey gratuitamente.
L’hockey su ghiaccio come strumento di “empowering”: ingaggiare, inspirare, educare giovani che provengono da situazioni di disagio sociale. Questo l’obiettivo del progetto Inspire dell’Hockey Club Varese che quest’anno, oltre alla collaborazione con Sos Villaggi dei Bambini di Morosolo, ha un nuovo partner: il Nucleo di Inserimento Lavorativo–Ambito Territoriale di Laveno Cittiglio. Il progetto sociale è dedicato a tutti i giovani che desiderano praticare uno sport di squadra non solo per imparare a giocare, ma soprattutto per crescere in una comunità e si fonda su quattro elementi principali: l’ascolto, il rispetto, la disciplina e il divertimento.
Ogni stagione vengono coinvolti 10 nuovi praticanti che provengono da situazioni di disagio e vengono integrati in una sana esperienza di crescita ed autoaffermazione. Il progetto è costruito sulla base di Best Practices internazionali e, in particolare, trae ispirazione dal famoso progetto canadese Heros Hockey: «Crediamo che Inspire sia efficace non solo per i ragazzi coinvolti ma più in generale per i cittadini e la comunità intera – le parole di Davide Quilici, presidente dell’HC Varese – Il progetto, da quest’anno, non si rivolge solo ai bambini ma anche agli adulti. Grazie all’accordo con il Nil abbiamo una nuova e grande risorsa con noi: un ragazzo che lavora con e per i Mastini e che è diventato, in breve tempo, uno della nostra “famiglia”. Noi possiamo offrirgli una prospettiva lavorativa altrimenti complessa da trovare. Lui dà a noi tutto il suo impegno, la sua gioia e tanta gratitudine».
Lo staff e i volontari dell’HC Varese, scelti in base a criteri di preparazione, comprensione, entusiasmo e consapevolezza ricevono una formazione intensiva ad hoc. Inspire è una straordinaria avventura ricca di amicizia, scambio e divertimento. L’Hockey Club Varese 1977 si impegna al massimo affinché il merito sia l’elemento primario per la valorizzazione, superando le appartenenze di genere, di classe e di condizione economica: «La speranza è che altre società sportive possano trovare ispirazione in questo progetto e coinvolgere anche loro i nostri bambini e i nostri ragazzi nello sport – sottolinea Elena Tegami Pavesi, presidente SOS Villaggi Morosolo – Ringraziamo anche le aziende che in questi tre anni hanno sposato e sostenuto il progetto, contribuendo all’acquisto delle attrezzature dei ragazzi».