Il Varese è tornato ad allenarsi dopo l’iniezione di fiducia arrivata a Voghera. Tre punti importanti che hanno riportato in vetta alla classifica (insieme al Cuneo) i biancorossi, capaci di uscire alla distanza contro i padroni di casa dell’OltrepoVoghera e strappare la vittoria grazie al sigillo (nono in stagione) su rigore di Marco Giovio.
Tante le note positive registrate nell’Oltrepò Pavese, a partire dal cambio di modulo che Ciccio Baiano ha varato, spiazzando tutti: il 3-4-3 è piaciuto (ed è stato il principale argomento di discussione tra gli affezionati che ieri, come sempre, hanno seguito da vicino l’allenamento), soprattutto nella zona difensiva, impenetrabile, che quella di metà campo, dove Bottone ha dettato i tempi e Rolando, schierato al suo fianco, ha dato qualità, dinamismo e anche solidità. Domenica, con il ritorno di Vingiano (e la scoperta di Benucci: buon esordio a Voghera), l’ala potrebbe tornare al suo posto: per saperne di più bisognerà aspettare gli allenamenti tattici della settimana.
Settimana che si è aperta ieri pomeriggio con il consueto lavoro atletico diretto da Ciro Improta: mobilità articolare tra gli ostacoli e potenza aerobica con lavoro intermittente per una buona mezz’ora. Poi, spazio al lavoro tecnico individuale, a coppie e in tre, sempre sul centrale di Masnago con Baiano. Finale di seduta con i titolari di domenica che sono andati negli spogliatoi, mentre chi non ha giocato si è spostato sul sintetico dello Speroni per una partitella 6 contro 6 (e Benucci jolly: Baiano ci lavora con estrema attenzione) a due tocchi, un tocco e poi libera.
Tra i più attivi e affamati in partitella Luca Piraccini, che cerca la forma migliore per tornare a fare quella che sa fare meglio: esaltare i suoi tifosi con il suo straordinario impegno e attaccamento alla maglia.
Buone notizie, poi, da Giovio, che per il secondo martedì consecutivo è riuscito a prendere parte all’intera seduta senza dover riposare per i noti problemi ai tendini: il 10 sta ritrovando la forma migliore.
Nel frattempo sono ancora attese novità dal fronte societario dopo le dimissioni di Ciavarrella da presidente e membro del Consiglio di amministrazione arrivate (ormai) 10 giorni fa.
Se ne parlerà in un CdA che, con ogni probabilità, si terrà domani in sede: preso atto del passo indietro di Ciavarrella, sarà il momento di nominare un presidente (e amministratore delegato) che ne prenda in carico l’eredità.