Una partita combattuta per il Varese. Un pareggio che lascia invariata la classifica

Contro Bra finisce 2-2 al Franco Ossola. Compatti e uniti i tifosi biancorossi. Vince Chieri e pareggia Cuneo, al vertice ora in tre

Partita pazzesca al Franco Ossola. Il finale è 2-2, con due rigori sbagliati dal Varese, sotto due volte e due volte capace di risalire. Un rigore, realizzato, anche per il Bra. La classifica ora vede un gruppone in testa: il Chieri ha vinto 4-0 con la Varesina, raggiungendo Varese e Cuneo (0-0 contro il Pinerolo) in cima alla classifica.

Un solo punto ma un’atmosfera come non si vedeva (e sentiva) da tempo: il pubblico del Franco Ossola, in un momento difficilissmo, si è unito e compattato, vivendo con il cuore in gola fino all’ultimo secondo della partita. In tribuna anche il sindaco Galimberti, che a metà partita si è intrattenuto in un lungo dialogo insieme a Gabriele Ciavarella e all’onorevole Giancarlo Giorgetti. Applausi a fine partita e cori per il Varese, sotto i distinti e sotto la curva. I tifosi ci credono, ancora e sempre.

47’ – fallo sul portiere ospite.45’ – 3’ di recupero. 43’ – Tutto il Varese nella metà del Bra, tutto il Franco Ossola col cuore in gola: il Franco Ossola ci crede. ! Angolo da destra, palla a Lercara che guadagna lo spigolo e crossa teso, Viscomi si inserisce e piazza la testata del 2-2.41’ – Punizione dai 23 metri, il Varese cerca lo schema: nulla da fare. 40’ – Il Bra è tutto in difesa.39’ – Becchio dal limite, tiro troppo molle.37’ – Ultimo cambio Varese: fuori Bottone, dentro Lercara. Rolando va a metà con Benucci. 32’ – Rolando spinge la ripartenza, Becchio serve Giovio che punta Besuzzo, si accentra e spara dal limite: alto. 26’ – Angolo chiamato dal direttore di gara per il Bra, il numero 11 Beltrame (che aveva calciato) gli dice no: gran gesto. 25’ – Due angoli per il Varese senza esito. 21’ – La Curva chiede

attributi ai biancorossi. 18’ – Bottone su Gucci, fa la torre, la difesa piemontese sbroglia. 17’ – Montante a un passo dall’1-3 con una rovesciata spettacolare: out di un soffio. 16’ – Pazzesco: Tunno intuisce e ferma la palla messa all’angolo da Giovio. 15’ – Rigore per il Varese! Conquistato da Rolando. : Su rigore Dolce spara dritto ed è 1-2. : Punizione magistrale di Giovio all’incrocio! 1-1. 11’ – Gucci grande lavoro, conquista punizione pericolosa e ammonizione per Coulibaly. 9’ – Giovio attende il taglio di Gucci, backdoor su Coulibaly, il centravanti attende il rimbalzo da posizione defilata e incrocia col sinistro: largo. 6’ – Becchio si accentra e colpisce, rimpallato, Benucci dalla distanza cerca la porta senza trovarla. 5’ – Angolo per il Bra: mette fuori Gucci. 4’ – Giovio cerca spazio, murato. 1’ – Due cambi per il Varese: Vingiano-Benucci e Simonetto-Giovio. Cambio modulo, 4-4-2: Giovio davanti con Gucci.

Nell’intervallo dialogo tra Ciavarrella, l’onorevole Giorgetti e il sindaco Galimberti.
49’ – Fine primo tempo.
47’ – Bra tutto chiuso in difesa, il Varese fa girare, poi verticalizzazione di Vingiano che Coulibaly tocca e toglie dalla disponibilità di Gucci.
45’ – 3’ di recupero.
43’ – Ammonito Becchio per tocco di braccio.
42’ – Gran recupero di Bonanni in aiuto a Viscomi dopo un contropiede ospite.
41’ – Si scaldano Giovio e Benucci.
: Becchio sbaglia un disimpegno, la palla è nella terra di nessuno sui 30 metri, posizione centrale, Dolce carica un siluro che vola a mezza altezza dentro l’angolino alla destra di Pissardo. Gran gol, il Varese è sotto.
32’ – Schema su punizione del Bra, tocco per Montante che sapara dai 25 metri rasoterra all’angolo: ci arriva Pissardo, che la pizzica in angolo. Sugli sviluppi del corner Gregorio tutto solo manda alto di testa.
30’ – Zingarata di Becchio, tocco decisivo di un difensore che permette a Tunno di controllare.
25’ – Ammonito Luoni dopo un fallo su Gili Borghet.
20’ – Sul dischetto va Rolando: passo di esitazione per far muovere il portiere, Tunno non si muove fino all’ultimo e arriva sul tiro incrociato. Niente da fare, si resta 0-0.
20’ – Becchio salva un pallone in fascia e mette dentro, in area Gregorio affossa Gucci: .
19’ – Vingiano per Viscomi, tra le linee si muove e riceve Becchio, Rolando converge e riceve, dai 25 metri carica e spara col sinistro: Tunno blocca.
17’ – Viscomi esplode Beltrame in spalla contro spalla.
16’ – Rolando spezza un raddoppio in fascia, il Franco Ossola si infiamma.
15’ – Becchio nello stretto per Rolando, cerca il dribbling per liberarsi al tiro, rimpallato dalla difesa piemontese.
14’ – Rolando con le cattive scippa Russo: l’arbitro dice di proseguire.
13’ – Il Varese fa pressing quando la palla è degli avversari.
10’ – In tribuna, dove come sempre c’è il vicesindaco Daniele Zanzi, arriva il sindaco di Varese, Davide Galimberti con i suoi bimbi: si siedono vicini. In tribuna centrale, al suo storico posto, c’è anche Giancarlo Giorgetti.
9’ – Sventagliata col contagiri di Vingiano su Bonanni, che prende campo, rientra e crossa dalla trequarti: palla troppo lunga per Rolando.
8’ – Dolce al volo mira il Sacro Monte ma non lo raggiunge: tiro “di un soffio” alto.
5’ – un apprezzamento alla guardalinee da parte della curva… Possiamo proseguire.
1’ – Partiti! Dalla tribuna “VARESE! VARESE!”. Biancorossi in campo con il 3-4-3 che ha convinto a Voghera. Dietro Simonetto-Luoni-Viscomi, a metà torna Vingiano con Bottone, Talarico e Bonanni sui lati; davanti Rolando, Gucci e Becchio. In porta Pissardo. In panchina, insieme a Baiano, c’è Enzo Rosa.

Ci siamo! Tutto pronto per Varese-Bra. Maglia rossa per i padroni di casa, in nero gli ospiti.

): Pissardo; Simonetto (Giovio dal 1’ st), Luoni, Viscomi; Talarico, Bottone (Lercara dal 37’ st), Vingiano (Benucci dal 1’ st), Bonanni; Rolando, Gucci, Becchio. A disposizione: Grillo, Granzotto, Ortolani, Innocenti, Moretti, Scapini. All. Baiano.

: Tunno; Beduzzo, Coulibaly (Cuccia dal 21’ st), Gregorio, Gili Borghet; Barale, Dolce; Niang (Aquaro dal 25’ st), Beltrame (Ghione Mainard dal 37’ st), Russo; Montante. A disposizione: Bonofiglio, Benabid, Cangemi, Casassa, Caristo, Capellino. All. Daidola.

: Boscarino di Siracusa (Principato di Agrigento e Bovini di Ragusa).

– Ammoniti: Luoni e Becchio (V), Coulibaly e Cuccia (B). Angoli: 4-4; fuorigioco: 3-0; tiri (in porta): 8 (6) – 10 (3); falli: 20-6; recupero: 4’ + 3’