La Festa di Primavera in via Sacco anima il centro della Città Giardino

Spettacolo teatrali, musical e tanti appuntamenti tra cultura e divertimento per il fine settimana in provincia

Dal musical su uno dei manga più amati ai mercatini di Primavera: questo fine settimana col sole o qualche nuvola ci sarà l’occasione di divertirsi senza badare al meteo.

La musica nel Risorgimento arriverà con “Il salotto di Cristina Trivulzio principessa di Belgioioso”, alle 17.30, nel Salone Ottagonale Villa Mirabello.

Il classico eduardiano “Non ti pago” sarà di scena, alle 21, al teatro Openjobmetis di piazza della Repubblica.

La programmazione al Multisala Impero Varese di via Bernascone 13 porterà novità da “I Puffi – Viaggio nella Foresta segreta” a “Power Rangers”, da “The Startup” a “Ghost in the shell”.

“Il segreto” di Jim Sheridan, tratto dal romanzo di Sebastian, sarà il film in prima visione proposto al cinema teatro Nuovo, gestito da Filmstudio ’90, in viale dei Mille 39 a Varese.

”Giorgio Ambrosoli” è lo spettacolo di teatro–canzone dedicato all’avvocato milanese che Luca Maciacchini porterà alla Biblioteca Frera di via Zara a Tradate.

Si apre con “Un medico su misura”, alle 21, la breve rassegna teatrale che la Compagnia della Crocetta organizza al teatro Vela di Sanvito, 105.

Con tocco leggero e divertente Paolo Rossi canterà Gianmaria Testa al teatro Openjobmetis in un concerto/spettacolo è dedicato a e con le canzoni del cantautore, scomparso un anno fa.

“Georgie il musical” porta in scena al teatro Condominio di via Teatro 5, a Gallarate la storia originale del manga in un musical epico ed emozionante.

“Improvvisazioni di un attore che legge” con Giovanni Mongiano chiuderà, alle 21, la stagione di prosa al teatro del Popolo di Gallarate.

Mercatino di primavera al Castello Visconti di Somma Lombardo: dalle 10 alle 19 l’appuntamento sarà con tanti originali espositori, gustose specialità gastronomiche e laboratori didattici.

Festa di primavera da via Sacco a via Robbioni: a Varese l’isola pedonale per un giorno ospiterà il mercato tradizionale, un’area eventi con palco per musica live e spettacoli, gonfiabili per bambini, bici elettriche, esposizioni di opere ed installazioni, stand espositivi a cura dei negozianti, servizio bar e food con menù dedicati.

Alla festa dei fiori al Monastero di Torba, dalle 10 alle 18, parteciperanno i più rinomati florvivaisti del territorio col meglio delle loro collezioni, si terranno visite guidate a rotazione alla torre e laboratorio per bimbi a tema naturalistico

Mirò sarà, dalle 15.30 alle 17.00, il protagonista del laboratorio dedicati all’arte e alla creatività, “Domeniche al Castello” di Masnago in via cola di Rienzo 2 a Varese.

“Ti parlerò d’amor” della Compagnia Golden Show concluderà, alle 16, al teatro OpenJobMetis la rassegna “Pomeriggi Teatrali” diretta da Paolo Franzato

Prendono il via oggi alle 16 le Giornate Pirandelliane al teatro Sociale “Delia Cajelli” di Busto Arzsizio, con la partecipazione straordinaria in streaming di Ornella Vanoni, la lectio magistralis su Pirandello e “Questa sera si recita a soggetto” e lo studio su un suo possibile allestimento.

Per il premio Morselli 2017, alle 16.30, al Salone Estense di via Sacco, 5 a Varese si terrà il reading di brani morselliani tratti da “Brave Borghesi”, a cura di Silvio Raffo e della Stcv – Scuola Teatrale Anna Bonomi.

Al Twiggy di via De Cristoforis a Varese, alle 21.30, tornerà Daniele Celona al pianoforte, in duo con Marco Di Brino al sax, per ritrovare una dimensione più intima rispetto all’elettrico full band e iniziare a proporre alcuni dei brani che andranno a comporre il nuovo disco.