L’uovo di Pasqua, per chi resta in città, è pieno di sorprese. Chi non vorrà rimanere troppo a lungo con le gambe sotto al tavolo potrà optare per fare quattro passi, magari tra le bancarelle dei mercatini, o per conoscere le bellezze locali o, ancora, per ballare ascoltando i concerti dal rock al funky.
Se non siete ancora stati al Luna Park del Lago alla Schiranna di Varese e vi piace l’idea, questo lungo fine settimana sarà l’occasione giusta, ma ci sarà tempo fino al 30 aprile.
Uova creative a Villa Panza di piazza Litta a Varese, dalle 15 alle 17: i bambini dai 4 ai 12 anni potranno divertirsi con la visita del parco e della villa e gli stimoli multisensoriali e indovinelli che renderanno più coinvolgente il laboratorio a prenotazione obbligatoria (t. 0332/283960 – quota partecipazione 5 euro).
Un anticipo dello spirito del 25 aprile andrà in scena al teatro Santuccio di via Sacco 10, alle 21.
La compagnia teatrale Oltreunpò con lo spettacolo “Resistenze”, in occasione dell’anniversario della Liberazione, si interroga sul significato di resistere ai giorni nostri.
Il “Party lab 20.17” è la festa della Rete Feste Discobus che porterà sul palco del The Family di via XX settembre ad Albizzate il calendario dei festival estivi della provincia di Varese. Dalle 17 con la fiera della associazioni giovanili, si aprirà la giornata che porterà fino alla serata col live de L’officina della Camomilla.
All’Opera Rock Cafè di via Varesina, 58 a Jerago con Orago, dalle 22, si esibirà “The Throttle Trio” che spazia dal rock al blues, con frequenti incursioni nel soul.
Se non potete fare a meno del cinema, al Nuovo di Varese gestito da Filmstudio ’90 in viale dei Mille 39, verrà proiettato, in prima visione, “L’altro volto della speranza” di Aki Kaurismaki.
Al Multisala Impero Varese di via Bernascone 13, si potrà scegliere se vedere: “Fast & Furious 8”, “Baby Boss”, “I Puffi”, “Lasciati andare”, “Ghost in the shell”, “La bella e la bestia”, “Underworld”, “Piccoli Crimini Coniugali”, “Power Rangers”, “Classe Z” o “Moglie e Marito”
Dal oggi al 17 aprile, a Luino arriverà il Mercatino Regionale Piemontese. Il piazza Chirola saranno disposti gli stand dai tartufi di Alba agli ottimi vini. Per i curiosi de “I Giochi Di Una Volta” ci sarà un apposito percorso.
Per chi ha voglia di mercatini dell’artigianato fuori porta c’è “Aria festa sul lungolago di Intra” oggi e domani dalle 10 alle 19.
La giornata di oggi sarà il momento dei più piccoli alle prese con “Masha e Orso”. Dopo una mattinata coi pazienti della pediatria dell’ospedale Del Ponte, la bimba in fucsia e il suo grande amico peloso saranno alla “Pasqua alle Corti”, nel centro commerciale di piazza Repubblica a Varese dalle 15 alle 19.
Ovetto o scherzetto? Il Museo dei Fossili di Besano racconterà storie di uova e di cuccioli preistorici dalle 15.30 con un interessante laboratorio (iscrizione al t. 349/2182498, quoata partecipazione 5 euro).
Al The Family di Albizzate, alle 22, approderà l’“Orchestrina del Suonatore Jones”.
Doppietta per la serata al Circolo Gagarin di via Galvani 2bis a Busto Arsizio con, alle 22, lo psychodisagio brianzolo dei “Dead Man’s Blues Fuckers” e la psychopastorizia bergamasca de “Le Capre a Sonagli”.
All’Opera Rock Cafè, alle 22.45, sarà il tempo di “Quelli del Blasco”, al tribute band che omaggia il primo Vasco Rossi, dalle origini fino a “Gli spari sopra”.
Pasqua e Pasquetta al tennis bar di Villa Toeplitz. Il bar e la struttura saranno aperte dalle 10 fino a sera con la disponibilità di gradevoli spazi all’aperto e di usufruire di plaid e cesti da pic-nic dell’organizzazione, dove riporre i cibi che potrete portare da casa.
Oggi, alle 16 e alle 21, e domani, alle 21, al teatro Sociale Cajelli di busto Arsizio in collaborazione col prestigioso Cinema Anteo di Milano ritorna il cinema con “La la land”, regia di Damien Chazelle, con Ryan Gosling e Emma Stone.
“Il segreto”, tratto dall’omonimo romanzo di Sebastian Barry vincitore di numerosi premi sarà in sala, alle 18.30 e alle 20.30, al Cinema Teatro della Arti di Gallarate.
Si festeggia in Black & Blue la Pasqua al Twiggy di via De Cristoforis, 5 a Varese. Kelly Sloan, cantautrice canadese, porterà in città le sue sonorità dal folk al country, ma con un tocco vintage del pop/rock anni 50/60. Arriva in Italia per la prima volta per presentare il suo nuovo disco “Always Changes”, accompagnata dal chitarrista e vocalist Curtis Chaffey.
Al Sacro Monte di Varese, sono tre – alle 11, 14.30 e 17 – le visite guidate “a vetri aperti” programmate all’undicesima cappella della Via Sacra. L’appuntamento permetterà di ammirare da vicino e senza schermi il mistero della Resurrezione di Cristo, messo in scena dalle statue in terracotta di Francesco Silva in perfetta relazione con gli affreschi di Isidoro Bianchi, il tutto inserito in una equilibrata composizione coreografica.