Il ricordo di “Paul” domani al Campus. A lui sarà dedicata anche una targa

Solidarietà in nome del giovane cestista varesino scomparso a febbraio

Sarà un sabato di ricordo e di beneficienza al Campus. Saranno infatti in tanti a ricordare Paolo Talamoni, giovane cestista varesino scomparso lo scorso febbraio.

Grazie all’iniziativa ed al lavoro di Andrea Tavian, che ha avuto l’idea, e con lui Raimondo Diamante, Max Frontini, Roberto Conti e Paolo Remonti, domani il Campus si riempirà di entusiasmo per il torneo “Campetto per Paul”. Lo definiamo torneo, ma sarà una iniziativa non competitiva che avrà come suo principale scopo quello di raccogliere fondi da destinare interamente alla Fondazione Giacomo Ascoli, esattamente come accaduto con l’evento di Fuck the Cancer di poche settimane fa.

Nel ricordo di Paul sono 83 gli iscritti: anche le loro singole quote di iscrizioni verranno devolute. Non solo, perché durante la giornata – precisamente alle 17 – verrà intitolato un campetto alla memoria di Paul: all’ingresso del Campus è stata apposta una targa che verrà scoperta in occasione dell’intitolazione. In più, proprio domani, verrà iniziato un murales: l’autore dell’opera è Sten, della

Wg Art, che ha già colorato positivamente altre zone della città. L’opera dovrebbe concludersi poi entro i primi dieci giorni del mese di luglio. Torniamo al torneo: sarà un quattro contro quattro, con una riserva a disposizione di ciascuna squadra. Le iscrizioni sono già chiuse e, come detto, i partecipanti sono 83: ci saranno due maxi squadre, una bianca e l’altra rossa.

A ogni gara disputata il punteggio verrà azzerato e, al termine delle partite, verranno sommati tutti i punti per decretare la squadra vincitrice. Sempre mantenendo un profilo non competitivo, e come primo obiettivo la raccolta fondi. Si giocheranno partite da otto minuti ciascuna, con cambi volanti. Si disputerà anche una gara del tiro da tre punti, con in palio dei premi: il vincitore si porterà a casa un pallone Air Jordan offerto da Triple, il secondo classificato una macchina del caffè ed il terzo una cassa di birre.

L’orario di inizio è previsto per le 14 e l’evento si protrarrà per tutto il pomeriggio, fino alle 19 circa. L’idea degli organizzatori è quella di proseguire poi nei prossimi anni con questa iniziativa, trasformando questa prima edizione in un torneo di cinque contro cinque aperto a più squadre.