Busto Arsizio, progetto di rigenerazione urbana e sociale per l’ex macello

La struttura ha smesso di funzionare come mattatoi negli anni '80 ed è stata da allora sede scout e dell'archivio della Pretura. Il progetto prevede la riqualificazione mantenendo i fino sociali e formativi (Immagine d'archivio)

BUSTO ARSIZIO – Chiuso da circa 40 anni, l’ex mattatoio comunale è stato adibito a sede degli scout e archivio della pretura. Adesso un progetto di riqualificazione prevede la sua trasformazione in sede dell’Its che specializza i giovani diplomati degli istituti tecnici.

Il progetto sarà presentato il 14 settembre prossimo nell’ambito di un incontro pubblico che si terrà nella struttura a partire dalle 20,15 e riguarda la rigenerazione urbana, con il recupero di una struttura destinata a funzioni sociali e formative. L’interesse sull’ex mattatoio si riacceso in occasione delle Giornate del Fai del 2021, grazie alla Delegazione Fai del Seprio che ha inserito la struttura tra i beni di archeologia industriale da far conoscere e inserire tra quelli da salvaguardare