Il mondo dell’aviazione è nuovamente sotto i riflettori a causa di problemi tecnici che coinvolgono i Boeing 737 Max 9. Recentemente, United Airlines ha annunciato di aver scoperto bulloni allentati durante le ispezioni sulla flotta di questi aerei, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza dei voli. Allo stesso modo, Alaska Airlines ha reso noto di aver riscontrato problemi simili in seguito all’atterraggio di emergenza di uno dei suoi jet a Portland, in Oregon.
Le ispezioni preliminari condotte da United Airlines hanno rivelato che alcuni bulloni erano mal installati, sollevando seri interrogativi sulla qualità del processo di assemblaggio di questi aerei. La compagnia aerea ha rassicurato i passeggeri affermando che i problemi saranno corretti tempestivamente per garantire un ritorno in servizio sicuro del velivolo. Tuttavia, la notizia ha scatenato una serie di controlli immediati e precauzionali su scala globale.
Alaska Airlines, coinvolta anch’essa in questo scandalo aereo, ha dichiarato di aver individuato componenti allentate durante le ispezioni post-incidente del volo a Portland. L’atterraggio di emergenza è stato causato dal distacco del portellone e di una parte della fusoliera, mettendo in evidenza una serie di problemi critici che ora richiedono un’attenzione immediata da parte degli esperti del settore.
Le autorità dell’Indonesia, reagendo prontamente all’incidente, hanno deciso di sospendere i voli di tre aeroplani Boeing 737 Max 9 della compagnia aerea Lion Air. Nonostante le configurazioni differenti rispetto all’aereo coinvolto nell’atterraggio di emergenza negli Stati Uniti, le autorità indonesiane non hanno voluto correre rischi, adottando misure precauzionali per garantire la sicurezza dei passeggeri.
Mentre le indagini sono in corso, la scoperta di un pezzo del portellone nel cortile di un insegnante nelle vicinanze di Portland aggiunge ulteriori preoccupazioni. Le autorità stanno cercando di identificare come il pezzo si sia staccato e se ci siano potenziali rischi per la popolazione.
Attualmente, circa 171 aerei Boeing 737 Max 9 sono a terra per controlli di sicurezza, mettendo in evidenza la portata dell’impatto di questa nuova crisi nell’industria dell’aviazione. Mentre le compagnie aeree e le autorità competenti lavorano per risolvere i problemi e ripristinare la fiducia dei passeggeri, resta da vedere come questa situazione influenzerà il futuro dei Boeing 737 Max 9 e la percezione della sicurezza nei viaggi aerei.