CUNEO – Sono riprese questa mattina le ricerche di un ragazzino di 13 anni scivolato ieri nel fiume Tanaro, in un ansa a Verduno, nel Cuneese. In azione le squadre specializzate dei Vigili del Fuoco, in particolare il nucleo Speleo Alpino Fluviale e due elicotteri uno dei quali è il Drago del reparto volo di Malpensa, mezzo attrezzato per il soccorso persone divenuto celebre per tante operazioni in Lombardia e nelle regioni vicine.
L’allarme era stato lanciato ieri dopo le 13 dagli altri tre ragazzini che componevano la piccola comitiva i età compresa tra i 12 e i 14 anni. I quattro erano in gita, e mentre si trovavano a riva, nei pressi di una sorta di spiaggetta, uno di loro è scivolato in acqua e la corrente lo ha trascinato via rapidamente.
Con il passare delle ore ovviamente cresce la preoccupazione per la sorte dello scomparso, un 13enne di origine senegalese che vive da tempo a Bra (Cuneo) con la famiglia e frequenta il primo anno del centro di formazione professionale dei Salesiani.