Fine del caldo anomalo: in arrivo piogge e temporali sul Varesotto

Domenica 4 maggio segna la fine della parentesi estiva fuori stagione: il cielo si copre e, dal pomeriggio, sono attesi rovesci intensi soprattutto sulla fascia prealpina occidentale. Temperature in calo e allerta gialla della Protezione Civile per rischio temporali

L’anticipo d’estate che ha caratterizzato gli ultimi giorni sul Varesotto e su gran parte del Nord Italia sta per cedere il passo a un ritorno dell’instabilità. Domenica 4 maggio sarà infatti una giornata di transizione, con ancora qualche momento di sole ma con nuvolosità in aumento fino al peggioramento atteso in serata.

Già dalla mattina saranno possibili i primi rovesci o temporali isolati sull’arco alpino, ma sarà dal primo pomeriggio che le precipitazioni si intensificheranno, colpendo in particolare la fascia prealpina occidentale, dove sono attese le piogge più abbondanti. Si prevede una fase perturbata più marcata proprio tra le Prealpi e l’area pedemontana, con fenomeni anche forti, mentre altrove le piogge risulteranno più sporadiche o assenti.

Sul fronte termico, le temperature inizieranno a scendere, riportandosi leggermente al di sotto delle medie stagionali. La ventilazione si intensificherà dai quadranti meridionali, soprattutto nei settori sud della Lombardia.

Alla luce dei modelli previsionali, la Protezione Civile ha già diramato un’allerta gialla per rischio temporali sul settore prealpino e sulla pianura varesotta. Il Centro Funzionale monitorerà l’evolversi della situazione e nella mattinata di domenica aggiornerà eventuali modifiche ai codici di allerta, sulla base degli ultimi dati disponibili.

Secondo le previsioni, l’instabilità dovrebbe persistere per tutta la settimana compresa tra il 5 e l’11 maggio. Una parentesi più fresca e instabile che interrompe bruscamente il clima insolitamente caldo degli ultimi giorni.