Una borsa di studio in memoria di Giulia Maja: un tributo dai suoi compagni di classe

In un contesto di dolore e riflessione, la comunità scolastica non ha mai dimenticato Giulia. Poche settimane fa, i licei hanno ospitato Gino Cecchettin, padre di un’altra Giulia, vittima di un femminicidio (foto dai social)

SAMARATE – Una borsa di studio in onore di Giulia Maja, la 16enne di Samarate tragicamente uccisa dal padre nel 2022, è stata istituita dai suoi ex compagni di classe del liceo gallaratese. Questo gesto di ricordo è stato reso possibile grazie al supporto dell’associazione Amici dei licei, che ha deciso di affiancare i ragazzi in questa nobile iniziativa. L’associazione, fondata in memoria di Giacomo Taravella, un altro giovane scomparso prematuramente, ha accolto con entusiasmo la proposta dei compagni di Giulia.

Giovanni Taravella, presidente dell’associazione, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, spiegando che la borsa di studio dedicata a Giulia è il risultato del desiderio dei suoi compagni di classe di onorare la sua memoria. La borsa, infatti, non solo celebra la sua vita ma vuole anche sostenere concretamente gli studenti che affrontano difficoltà economiche nell’accedere all’istruzione universitaria.

Il bando per la borsa di studio è stato recentemente pubblicato, ed è stato concepito con lo stesso spirito che anima le iniziative dell’associazione, che dal 2011 sostiene la comunità scolastica dei licei. Ogni anno, infatti, vengono assegnate borse di studio in memoria di Giacomo Taravella agli studenti meritevoli delle scuole superiori che desiderano proseguire il loro percorso accademico. Quest’anno, oltre alla borsa in memoria di Giulia, sono stati previsti tre premi da mille euro ciascuno per gli studenti delle classi quinte che hanno dimostrato un impegno costante e risultati di alto livello, ma che rischiano di essere penalizzati dai costi elevati dell’università.

In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 maggio, l’associazione Amici dei licei ha organizzato un’apertura straordinaria dell’orto botanico di viale dei Tigli a Gallarate, intitolato a Stefano Dalla Grana. L’iniziativa, che si svolgerà dalle 9 alle 13, avrà un valore simbolico legato alla memoria di Giulia, con la presentazione di un pannello commemorativo in suo onore. Durante l’evento, sarà possibile contribuire al finanziamento della borsa di studio a lei dedicata.

In un contesto di dolore e riflessione, la comunità scolastica non ha mai dimenticato Giulia. Poche settimane fa, i licei hanno ospitato Gino Cecchettin, padre di un’altra Giulia, vittima di un femminicidio, e per lei è stata dedicata una magnolia nel giardino dell’istituto. Un altro gesto per mantenere viva la memoria delle giovani vittime di violenza e onorarle attraverso azioni concrete di supporto e solidarietà.