Arsago Seprio celebra San Vittore: fede, arte e festa per il patrono

Dal 8 all’11 maggio un ricco programma tra riti antichi, restauri d’arte e momenti di svago per tutta la comunità.

Anche quest’anno Arsago Seprio rende omaggio al suo patrono, San Vittore, con una serie di eventi religiosi, culturali e ricreativi organizzati dalla parrocchia, dalla Pro Loco e dalle associazioni locali, con il patrocinio del Comune.

San Vittore il Moro, martirizzato a Milano all’inizio del IV secolo, è una figura cara alla tradizione cristiana lombarda e patrono della pieve di Arsago, simbolo delle radici storiche e spirituali della comunità.

I festeggiamenti iniziano giovedì 8 maggio con la Messa solenne in Basilica, seguita alle 20:45 dall’offerta della cera da parte dell’amministrazione comunale e dall’antico Rito del Faro, noto anche come Passera o Balún: un globo di bambagia viene incendiato come segno del fuoco della fede e del sacrificio dei martiri.

Venerdì 9 maggio, sempre alle 20:45 in Basilica, si terrà la presentazione del restauro del paliotto dei Santi Cosma e Damiano, preziosa opera artistica legata alla storica chiesetta locale. Interverranno la restauratrice Lucia Laita e lo storico dell’arte Martino Rosso. L’intervento è stato reso possibile grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto, del Comitato SS. Cosma e Damiano e del Centro Diurno Anziani.

Sabato 10 spazio alla convivialità con stand gastronomici a partire dalle 19:00 e un concerto tributo agli 883.

Domenica 11 maggio la festa si conclude con la Messa solenne e un’intera giornata di animazione: street food, esposizioni, attrazioni per grandi e piccoli e visite guidate a cura degli alunni delle scuole locali ai monumenti e al museo del paese.

Una festa che unisce fede, memoria storica e partecipazione collettiva.