Gallarate, al via l’ordinanza anti-maranza: sopralluogo del sottosegretario Molteni alla stazione

Il provvedimento firmato dal sindaco Cassani è entrato in vigore con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e contrastare il disagio giovanile e la criminalità. Apprezzamento dal governo e apertura all’ipotesi di impiegare anche l’esercito per rafforzare i controlli.

Nel pomeriggio di venerdì 9 maggio è entrata ufficialmente in vigore a Gallarate l’ordinanza anti-degrado promossa dal sindaco Andrea Cassani per contrastare situazioni di insicurezza e comportamenti molesti nella zona della stazione ferroviaria. L’iniziativa, pensata per prevenire il degrado urbano e garantire maggiore vivibilità ai residenti, è stata sostenuta anche dal governo, con la visita del sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, presente per una ricognizione sul territorio.

Il sopralluogo è stato l’occasione per mostrare senza filtri le criticità dell’area e illustrare il piano complessivo dell’amministrazione, che prevede misure di prevenzione e sicurezza rafforzate, anche in vista del periodo estivo. Alla visita hanno partecipato il vicesindaco Rocco Longobardi, l’assessore alla Sicurezza Germano Dall’Igna e gli assessori Sandro Rech e Claudia Mazzetti.

L’azione di contrasto al degrado si inserisce in una strategia coordinata che coinvolge le forze dell’ordine, la polizia locale e il governo centrale, con strumenti come il Daspo urbano, l’incremento della videosorveglianza e nuove risorse stanziate per la sicurezza. Il governo ha confermato la disponibilità a valutare l’impiego dei militari come ulteriore supporto per garantire il controllo del territorio e fronteggiare fenomeni di disagio giovanile e criminalità minorile che interessano anche realtà urbane come Gallarate.