XIII Edizione di “Tra Arte e Degustazione” a Castiglione Olona tra vino, artisti e spettacolo

In caso di maltempo, c'è già una data alternativa: sabato 7 giugno (foto della locandina dell'evento, tratta dai social)

CASTIGLIONE OLONA – Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 18, il centro storico dell’Isola di Toscana di Castiglione Olona si trasformerà in un palcoscenico di arte, musica e, naturalmente, degustazioni. Torna l’appuntamento con la XIII Edizione di “Tra Arte e Degustazione”, uno degli eventi più attesi organizzati dal Comune di Castiglione Olona e dalla Pro Loco.

La manifestazione offrirà un’esperienza sensoriale unica: un percorso che si snoderà dal cuore del Borgo, in Piazza Garibaldi, fino al Castello di Monteruzzo, dove il pubblico potrà assaporare i migliori vini italiani provenienti da 26 cantine diverse, abbinati a una selezione gastronomica che valorizza ogni tipo di combinazione. I partecipanti avranno anche l’opportunità di godere di eventi artistico-musicali che animeranno le vie e i suggestivi spazi all’aperto del borgo.

Per partecipare, basterà acquistare il pacchetto degustazione: il biglietto include un bicchiere e 8 gettoni per le degustazioni al prezzo di 20,00 euro. Le coppie potranno usufruire della “Degustazione di coppia”, con 2 bicchieri e 8 gettoni a 25,00 euro, mentre chi desidera fare ulteriori degustazioni potrà acquistare ricariche da 3 gettoni a 6,00 euro.

L’evento, che ogni anno richiama migliaia di partecipanti, quest’anno ha visto un’espansione degli spazi: oltre a Piazza Garibaldi, anche il parco e il Castello di Monteruzzo accoglieranno le cantine e i punti gastronomici. L’inaugurazione ufficiale dell’evento avverrà alle ore 19:00 con la partecipazione delle autorità locali e dei presidenti delle associazioni coinvolte.

Per chi desidera un’esperienza culturale completa, i musei cittadini—Palazzo Branda Castiglioni, Museo Arte Plastica e Museo della Collegiata—saranno aperti per visite serali fino alle 21:00, con l’ultimo ingresso alle 20:30. Inoltre, presso l’ex sala consiliare, si terrà un reading teatrale intitolato “Il Viaggio di Vino: la vera storia di Re Barolo e Regina Barbera”, scritto e interpretato da Giovanni Ardemagni, con repliche alle 19:00 e 20:15. In caso di maltempo, c’è già una data alternativa: sabato 7 giugno.