Varese chiude con dignità ma senza colpi: Reyer troppo forte, termina 83-64

Ultima giornata amara per l’Openjobmetis, travolta a Venezia. Kabengele domina, ma i biancorossi salvano la stagione con due posizioni in più rispetto allo scorso anno.

VENEZIA – Si chiude senza sorprese l’annata dell’Openjobmetis Varese, che saluta la Serie A 2024/25 con una netta sconfitta a Venezia. Contro la Reyer, la squadra di Kastritis ha mostrato un buon atteggiamento per metà gara, ma ha dovuto cedere di fronte alla superiorità fisica e tecnica dei padroni di casa, trascinati dal dominante Kabengele (22 punti e 12 rimbalzi).

I biancorossi, con una rotazione limitata a 10 elementi (quattro gli stranieri), hanno retto nel primo tempo chiudendo sotto di appena due lunghezze (43-41). Nella ripresa però la maggiore profondità dell’Umana ha fatto la differenza: tolto di scena uno spento Hands (1/11 dal campo), l’attacco varesino si è inceppato, raccogliendo appena 23 punti nei secondi venti minuti.

Pesano i 43 rimbalzi catturati da Venezia contro i 21 di Varese, che ha concesso troppi secondi possessi e sofferto nel pitturato. Nonostante la giornata storta di alcuni uomini chiave, la squadra ha comunque dimostrato organizzazione e identità, soprattutto grazie alla guida di Kastritis e al consueto apporto del capitano Librizzi.

La stagione si conclude con 10 vittorie e 20 sconfitte, due in meno rispetto allo scorso anno, ma con un dodicesimo posto finale, migliorando il piazzamento del 2023/24 (quattordicesimo).

Il pubblico potrà salutare la squadra martedì 13 maggio alle 19 al Broletto Lake di Gavirate, prima dell’avvio del basket mercato. In vista del futuro, la conferma di Ioannis Kastritis rappresenta la prima certezza su cui costruire il progetto 2025/26, con la speranza di mantenere lo zoccolo duro degli italiani protagonisti della salvezza.

IL TABELLINO

Umana Venezia-Openjobmetis Varese 83-64 (20-21; 43-41; 61-55)
VENEZIA: Tessitori 6 (1-3), McGruder 13 (5-7, 0-1), Lever ne, Casarin 8 (4-6), Moretti, Ennis 6 (2-3), Janelidze, Kabengele 22 (10-14, 0-1), Parks 5 (1-4, 1-1), Wheatle 7 (2-2, 0-1), Simms 12 (3-5, 2-4), Wiltjer 4 (2-2, 0-2). All. Neven Spahija.
VARESE: Akobundu-Ehiogu 11 (5-7), Alviti 16 (3-4, 3-9), Mitrou-Long 7 (2-9, 1-2), Bradford 5 (1-2, 1-3), Librizzi 9 (0-1, 2-3), Turconi, Esposito 4 (2-3), Assui 3 (1-2 da 3), Fall. Hands 9 (1-6, 0-6). All. Ioannis Kastritis.
Arbitri: Grigioni, Bongiorni, Marziali.
Note – Tiri liberi: Umana 14/26, Varese 12/16. Rimbalzi: Umana 43 (Kabengele 12), Varese 21 (Alviti 6). Totali al tiro: Umana 30/46 da 2, 3/10 da 3; Varese 14/31 da 2, 8/26 da 3. Assist: Umana 24 (Ennis 9), Varese 13 (Alviti 4). Valutazione: Umana 100, Varese 46.
Tecnico a Casarin 34’35” (71-59). Spettatori 2500 circa.