Malnate e Varese sotto il temporale: danni e disagi, ma il tempo migliorerà da giovedì

Oggi, invece, la giornata si preannuncia nuvolosa, con qualche sporadica schiarita, ma senza il rischio di nuovi temporali violenti come quelli della notte scorsa (foto d'archivio)

VARESE – La notte tra il 12 e il 13 maggio è stata caratterizzata da un violento temporale che ha colpito in particolare la zona di Varese, con forti disagi a Malnate, Cantello e Induno Olona. I vigili del fuoco sono stati chiamati a intervenire per diversi danni causati dal maltempo, con numerosi alberi, anche di grandi dimensioni, abbattuti sulle strade e nei giardini. I pompieri hanno lavorato senza sosta fin dalla serata di ieri per tagliare i tronchi e mettere in sicurezza le aree interessate, liberando le strade e consentendo la ripresa della viabilità.

Oltre ai danni materiali, si sono registrati anche disagi nei trasporti. Alla stazione ferroviaria di Varese si è verificato un guasto, che ha causato ritardi sulla linea verso Milano e Treviglio. I disagi, sebbene non gravi, hanno creato rallentamenti nei viaggi per diverse ore, con i passeggeri costretti a fare i conti con la situazione.

Fortunatamente, le previsioni meteo per i prossimi giorni sono più promettenti. Da domani, e soprattutto da giovedì, si prevede un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche, con il ritorno del sole e il ritorno delle temperature nelle medie stagionali. Il bel tempo dovrebbe accompagnarci fino almeno a lunedì prossimo, dando così respiro agli abitanti delle zone colpite dal maltempo.

Oggi, invece, la giornata si preannuncia nuvolosa, con qualche sporadica schiarita, ma senza il rischio di nuovi temporali violenti come quelli della notte scorsa. Tuttavia, non si escludono brevi e leggere precipitazioni.