“Dal sexting al revenge porn”: un incontro sui pericoli delle nuove forme di violenza digitale

L’incontro, che coincide con la Giornata Mondiale per le Telecomunicazioni e la Società dell’Informazione, è un’occasione per riflettere sul lato oscuro della comunicazione digitale e su come i canali online siano diventati sempre più luoghi di violenza (foto della locandina)

VARESE – Il fenomeno del sexting e il suo tragico sviluppo in revenge porn sarà al centro dell’incontro che vedrà protagonista la scrittrice e sociologa della comunicazione Giorgia Butera. Il 17 maggio, alle 16:00, presso Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, Butera presenterà il suo libro “Dal sexting al revenge porn”, un’opera che analizza come un atto volontario e inizialmente eccitante possa trasformarsi in un incubo quando la relazione finisce.

L’evento, organizzato dalla Fondazione Felicita Morandi, segna l’inizio delle iniziative per i 20 anni di attività della Fondazione, che da due decenni è impegnata nella difesa dei diritti delle donne e dei bambini vittime di violenza. Durante l’incontro, l’autrice esaminerà il percorso che porta da un gesto innocente di intimità, come lo scambio di immagini private tra partner, a una vera e propria persecuzione una volta che la relazione si conclude.

Butera fornirà ai partecipanti spunti di riflessione e strumenti pratici per affrontare la violenza digitale, sia per le vittime che per coloro che possono essere di supporto, come familiari, amici, educatori o insegnanti. Il libro si propone di sensibilizzare e prevenire i rischi legati alla diffusione di contenuti intimi senza consenso, proponendo un vademecum utile per affrontare la difficile realtà del revenge porn.

L’incontro, che coincide con la Giornata Mondiale per le Telecomunicazioni e la Società dell’Informazione, è un’occasione per riflettere sul lato oscuro della comunicazione digitale e su come i canali online siano diventati sempre più luoghi di violenza. Giorgia Butera discuterà del suo libro con Alessandra Toni, giornalista di Varesenews, mentre la Presidente della Fondazione Felicita Morandi, Giovanna Scienza, aprirà l’incontro, offrendo anche uno sguardo sul bilancio sociale 2024 e sulle iniziative in programma per celebrare i venti anni di attività della Fondazione.