Il Centro Geofisico preannuncia un inizio di settimana all’insegna del sole, seguito però da un temporaneo peggioramento causato dall’arrivo di correnti più fresche in discesa sulla Pianura Padana. Oggi e domani prevale il bel tempo, ma giovedì sera sono attesi rovesci e temporali sparsi.
Nel dettaglio, mercoledì 14 maggio si apre con qualche nuvola irregolare e la possibilità di un isolato rovescio sulla pianura. Il pomeriggio sarà invece caratterizzato da ampi rasserenamenti. Su Alpi e Prealpi si svilupperanno cumuli nelle ore centrali del giorno, con possibilità di rovesci locali o brevi temporali. Le temperature massime oscilleranno tra i 22 e i 25 gradi.
La giornata di giovedì 15 maggio sarà in gran parte soleggiata e ancora più calda, con valori massimi tra i 24 e i 27 gradi. Tuttavia, dal tardo pomeriggio sono previsti annuvolamenti e primi rovesci sulla pianura, accompagnati da rinforzi di vento orientale. Sulle aree occidentali di Lombardia e Piemonte i fenomeni saranno meno probabili, e non si esclude il ritorno del favonio fino in pianura.
Venerdì 16 maggio si aprirà con qualche nube residua, soprattutto lungo i rilievi, ma nel corso della giornata il cielo tornerà sereno su tutta la regione. Le temperature subiranno una flessione, con massime comprese tra 19 e 22 gradi.
Il fine settimana vedrà condizioni generalmente stabili e soleggiate. Solo nel pomeriggio di sabato e domenica potrebbe comparire qualche nuvola cumuliforme su Alpi e Prealpi, dove non è escluso un isolato piovasco. Sul resto del territorio, il tempo si manterrà asciutto.