Buguggiate, il sindaco Matteo Sambo passa dal centrosinistra a Forza Italia

Dopo un percorso da civico vicino al centrosinistra, il primo cittadino si schiera con il partito azzurro: “Scelta di responsabilità”.

Inversione di rotta (a U) a Buguggiate: il sindaco Matteo Sambo ha ufficializzato il proprio ingresso in Forza Italia, segnando una svolta politica significativa nel panorama amministrativo locale. Fino ad oggi considerato civico, con un orientamento vicino al Partito Democratico, Sambo ha scelto di aderire alla formazione azzurra, rafforzando l’area che fa capo al consigliere regionale Giuseppe Licata e al parlamentare europeo Massimiliano Salini.

L’annuncio è arrivato mercoledì 14 maggio attraverso una nota stampa che ha sancito il nuovo corso del primo cittadino. Sambo ha spiegato di aver maturato la decisione in seguito all’esperienza amministrativa accumulata negli anni, durante la quale ha sviluppato una forte attenzione per le dinamiche della provincia di Varese. Il passaggio a Forza Italia è stato motivato come un impegno verso una politica più seria e responsabile, in grado di affrontare le sfide locali con concretezza.

L’ingresso del sindaco buguggiatese è stato accolto con entusiasmo dai vertici provinciali e regionali del partito. Il segretario provinciale di Forza Italia, Simone Longhini, ha evidenziato come il partito stia vivendo una fase di espansione sul territorio, anche grazie alla partecipazione attiva degli iscritti e all’organizzazione di eventi che mettono al centro i contenuti e le proposte.

Giuseppe Licata ha sottolineato l’affinità politica e amministrativa con Sambo, descrivendolo come un amministratore pragmatico, orientato alla concretezza e al bene dei cittadini. I due, che condividono un passato da sindaci, stanno già collaborando su nuove iniziative da portare all’attenzione della Regione Lombardia.

L’ingresso di Matteo Sambo rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di rafforzamento territoriale di Forza Italia in provincia di Varese, confermando la volontà del partito di attrarre figure radicate e competenti, capaci di rappresentare le istanze locali in una prospettiva riformista e moderata.4o