Due giorni tra sapori, tradizioni e natura con gli “Slow Food Day” a Cannero e Cunardo

Il 17 e 18 maggio degustazioni, visite guidate e laboratori per promuovere cibo buono, pulito e giusto nei luoghi simbolo del territorio.

Torna anche quest’anno lo “Slow Food Day”, la giornata promossa dall’associazione fondata da Carlo Petrini per sensibilizzare i cittadini su un’alimentazione consapevole e sostenibile. La Condotta di Varese partecipa all’iniziativa con due appuntamenti speciali, tra il Lago Maggiore e la Valganna.

Il primo evento si terrà venerdì 17 maggio a Cannero Riviera, presso l’Hotel La Rondinella, in collaborazione con le Condotte Slow Food Verbano Cusio e Valle Ossola. Protagonisti della giornata saranno gli oli extravergini dei laghi prealpini (Como, Varese e Maggiore) e i pani artigianali della Valle Ossola e del Verbano, ottenuti da grani antichi. In programma degustazioni guidate, presentazioni di produttori, conferenze sull’olivicoltura e sui cereali storici, oltre a una visita al suggestivo Parco degli Agrumi.

Quote di partecipazione: intera giornata € 40 per i soci Slow Food, € 50 per i non soci. Sono previste tariffe ridotte per incontri singoli e per il solo buffet.

Il secondo appuntamento è previsto per sabato 18 maggio tra Cunardo e Ghirla, dove il Mulino Rigamonti e il Maglio apriranno le porte ai visitatori per una giornata dedicata alla riscoperta delle tradizioni contadine e molitorie. Si potranno ammirare attrezzi agricoli d’epoca, partecipare a visite guidate e laboratori per adulti e bambini, e assistere a uno spettacolo musicale del gruppo Tencitt di Cunardo.

Gran finale alle ore 18 con “Polente e dintorni”, degustazione su prenotazione (€ 12) al numero 0332 716101.

Il Mulino Rigamonti, attivo dal XVIII secolo e ancora funzionante, è uno dei pochi esempi di mulino ad acqua in provincia di Varese, oggi riconosciuto dalla Regione Lombardia come attività storica. Produce farine integrali e da polenta, tutte acquistabili in loco.

Due giornate, insomma, per celebrare il territorio attraverso i suoi prodotti più autentici.